Cover Reveal

La collana

Cristina Rotoloni

Titolo: La collana

Autore: Cristina Rotoloni

Editore: Self Publishing

Genere: Narrativa contemporanea – Paranormal

Pagine: 188

Costo e-book: euro 2,99

Costo cartaceo: euro 12,00

Disponibile anche per KindleUnlimited

Link d’acquisto: https://www.amazon.it/Cristina-Rotoloni/e/B07V1DZN12

Trama

Laura vorrebbe chiudere con il passato e non sa perché ha accettato di partecipare a quell’incontro in un paese nell’Alta Valle dell’Aterno, in Abruzzo. È sicuramente una follia trascorrere dei giorni con un gruppo di estranei, degli studiosi e le sue ex amiche; per lo più in un luogo suggestivo come la vecchia stazione di Capitignano e a caccia di fantasmi. Si presenta all’appuntamento intenzionata a non farsi influenzare, ma ci sono cose che vanno chiarite, confronti a cui non può sfuggire e quel luogo ha un fascino inquietante che non la lascia indifferente. Una volta lì capisce di aver commesso un errore. Le porte che voleva chiudere saranno spalancate, poiché la stazione nasconde un segreto che vuole essere rivelato.

Estratto

«Calmati», sussurrò Laura, cercando di tranquillizzarla e tentando di non farsi sentire dall’esterno.

Lei fissava la porta da prima spaventata, ma ben presto aveva arricciato le sopracciglia e la bocca, l’espressione si era indurita e aveva stretto le mani a pugno.

«Guarda me, non possono entrare», ripeteva Laura.

Non l’ascoltava, la stanza non era solo fredda, una patina di ghiaccio si stava formando sulle pareti e il pavimento.

«Calmati», intanto ripeteva Laura. «Ci sono io qui.»

Non si placava. La temperatura stava diventando insostenibile. Gli oggetti iniziavano a vibrare. La luce sfarfallava.

«Fai del male anche a me», disse, sperando di ottenere qualcosa. 

Curiosità

La storia del libro è nata tanto tempo fa ed è rimasta in una cartella del pc in attesa di essere pubblicata. Solo quest’anno mi sono convinta a completarla cambiando totalmente ambientazione. Nel romanzo c’è il paese dove vivo, i suoi abitanti e narra di alcune vicende realmente accadute, che si fondono con il romanzo che avevo precedentemente pensato.

Biografia

Cristina Rotoloni nasce nel Lazio, ma vive in Abruzzo. Si laurea in Scenografia e fa esperienze teatrali durante gli anni Accademici. Inizia a pubblicare nel 2012, quando si trasferisce in provincia di Chieti a causa del terremoto 2009 di L’Aquila. Tornata nella sua provincia, non ha mai smesso di scrivere. Il libro d’esordio è una raccolta di racconti ispirati a storie vere, poi si dedica a generi come il giallo/noir, i romance suspense e le favole. Collabora con magazine e comunità letteraria, ha un blog personale, ma recensisce anche per altri siti. Talent scout di autori emergenti, è oggi editor presso diverse case editrici. Le sue passioni più grandi sono la scrittura e la lettura, anche se le piace molto disegnare e creare oggetti, soprattutto con i bambini. Innamorata di suo marito e della natura cerca di passare più tempo possibile con lui nell’orto di famiglia. La loro coltivazione preferita è lo zafferano.

Contatti

Facebook: https://it-it.facebook.com/rotoloni.cristina

Pagina autore: https://www.facebook.com/Rotolonic

Instagram: https://www.instagram.com/cristinarotoloni

Amazon: https://www.amazon.it/Cristina-Rotoloni/e/B07V1DZN12

E-mail: rotolonic@yahoo.com

Blog: https://oggiparliamodi.altervista.org

Bibliografia

2012 – raccolta di racconti: “Frammenti di Vita”.

2014 – primo romanzo: “Tatuaggio”.

2016 – giallo/noir: “Ilenia e la notte”.

2017 – primo volume dilogia: “Mia!”.

Giugno 2018 – secondo volume della dilogia: “Incredibilmente tua”.

Giugno 2019 – volume unico con contenuti extra: “Mia”.

Settembre 2019 – romanze suspense: “Call Shadow”.

Dicembre 2019 – novella collegata alla dilogia Mia: “Natale a casa Dragonetti”.

Novembre 2020 – romanze suspense: “Io sono ombra – Call Shadow 2”.

Dicembre 2020 – racconti per ragazzi: “Favola di Natale”.

Luglio 2021 – new adult autoconclusivo: “Il custode del labirinto”.

Maggio 2022 – raccolta di racconti con AA. VV.: “Tutto in una notte”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: