Recensione a cura di P.L.Laurel

Ti sfido ad amarmi

Aurora Felici

Questa raccolta di poesie racconta della faccia oscura della luna, si fa portavoce dell’amore non corrisposto e di quello malato e violento vissuto in prima persona. È ricca di attese e vuoti mai colmati, ma soprattutto di emozioni genuine. L’autrice affronta con sensibilità il delicato tema della violenza sulle donne raccontando il dolore provato. Un’accurata descrizione in versi del terrore degli abusi la cui progressiva intensificazione esploderà, in modo intenso e crudele, nell’aggressione fisica. Le poesie sono espressione delicata dell’analisi dei fatti e rappresentano il frutto di una guarigione sofferta, cercata e riconosciuta nel confine tra amore e inganno. La scrittura, a tratti cruda, guida il lettore verso l’assoluta comprensione di un tormento profondo e logorante ma la risurrezione dell’autrice giunge, tuona ed echeggia come la ribellione di un popolo. Le liriche di dolore si ingentiliscono e la scrittura cede il passo a versi delicati, innocenti e profondamente romantici svelando la vera indole creativa. La poetessa presenta il ritratto sincero di uno spaccato sociale contemporaneo, prende forma e si cesella nelle geometrie di gesti spontanei e affilati.

Recensione a cura di P.L.Laurel

In questa preziosa raccolta, i sentimenti dell’autrice fanno da sfondo a una realtà purtroppo oggigiorno ancora presente, dove le vere emozioni, quelle forti che lasciano nel cuore evidenti ferite, non si rimarginano facilmente. Una profonda analisi interiore è stata effettuata da una penna che ho avuto il privilegio di conoscere con questo scritto. Confesso che all’inizio mi sono sentita catapultata in una realtà difficile da accettare, proprio perché profonda, tale da sviscerare ciascun sentimento e portarlo alla luce in modo totale, potente. In alcuni punti ho trovato la scrittura molto cruda, profondamente sofferta, tale che mi ha causato anche qualche lacrima di commozione, perché è chiaro e lampante il messaggio che Aurora Felici vuole lanciare al lettore: portarlo di fronte al proprio io, analizzare ogni aspetto del carattere e farlo riposare subito dopo, visto che quando ci si trova di fronte a una tale emozione, la stanchezza interiore fa da scenario ai giorni presenti della nostra vita. Mi è piaciuto molto il ritmo narrativo e semplice dell’autrice, mi ha emozionato leggere di alcuni lati ossessivi dell’amore, quello totalizzante che ti strappa l’anima e te la riduce in mille pezzi, cercando di ricucirla con evidente fatica. A mio avviso c’è una impronta indelebile, quella del cuore di Aurora Felici, alcuni componimenti sono assolutamente specchio della sua anima, o almeno così mi è sembrato, come se parlando al lettore stesse proprio cercando di allontanare i fantasmi di quello che l’hanno fatta stare male, l’hanno provata profondamente. Ed è una vittoria in partenza, perché mette a nudo i suoi sentimenti, creando con il lettore una profonda empatia. Dei suoi componimenti mi è molto rimasto impresso “Vorrei dipingerlo di rosso” dove analizza in modo potente il sentimento di sfida contro una realtà interiore difficile da accettare anche per sé stessa. Queste poesie sono vere, intense, totalizzanti, incidono il cuore in una alternanza di emozioni, queste poesie ti fanno anche viaggiare con la fantasia, interrompendosi durante la lettura proprio per riflettere su quello che si è appena letto e riprendere poco dopo per immedesimarsi in ogni parola. Queste poesie hanno scatenato la mia curiosità sia per la semplicità e veridicità con cui sono state sognate e quindi scritte, sia per l’empatia che ho subito provato per una autrice per me nuova, ma della quale certamente non voglio perdere nessun altro scritto futuro. I miei complimenti, cinque cuoricini meritati.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: