Volevo solo salutarti
Raffaele Sciannimanico

SCHEDA TECNICA:
TITOLO: Volevo solo salutarti
AUTORE: Raffele Sciannimanico
EDITORE: PubMe
DATA USCITA: 15 settembre 2022
PAGINE: 267
GENERE: Letteratura e narrativa
COSTO: €2,99 Kindle, €12,35 cartaceo
TRAMA:
Ognuno di noi ha un bagaglio di esperienze e di scelte fatte. Ognuno tenta di convivere con gesti non fatti o parole non dette che hanno irrimediabilmente portato la nostra esistenza a quella che viviamo tutti i giorni.
Quanti di voi hanno pensato, almeno una volta nella vita, a cosa sarebbe successo se avessimo deciso per una strada diversa da quella che abbiamo imboccato. Il protagonista, carico di sensi di colpa per ciò che è successo a sé stesso e a coloro a cui vuole bene, si ritroverà a rivivere la sua infanzia e avrà la possibilità di intervenire nei momenti chiave che lo hanno portato ad essere ciò che è.
Esiste una storia alternativa in cui diverse scelte portano a diversi effetti? Qual è il nostro vero potere sulle nostre vite e su quelle degli altri?
RECENSIONE:
E se…
E se avessimo scelto destra piuttosto che sinistra?
E se avessimo scelto in alto piuttosto che in basso?
E se avessimo scelto bianco piuttosto che nero?
E se avessimo scelto un lavoro piuttosto che un altro?
E se…
La vita di tutti, ma proprio tutti, è fatta di almeno un “e se..”. Se potessimo tornare indietro nel tempo, a una data specifica o a un periodo specifico, avremmo fatto le stesse scelte oppure ne avremmo prese della altre.
Cosa sarebbe successo se quella volta avessimo preso una scelta differente? Ci avrebbe portato da un’altra parte o le conseguenze sarebbero state comunque uguali, o magari simili.
Sono domande che ci siamo fatti tutti almeno una volta nella vita, pentendoci magari di qualche decisione.
Ma se esiste la possibilità reale di poter tornare nel passato? Cosa succederebbe allora?
Sono le domande che si pone il protagonista di questo libro che ha la possibilità di tornare indietro e rivivere la sua vita. Carico di sensi di colpa, rivive la sua infanzia provando a modificare alcune situazioni che l’hanno portato a essere ciò che è. Ci riuscirà? O il destino farò comunque quello che vuole?
Il protagonista è un ragazzo qualsiasi. Trentenne, laureato, con degli amici e la passione per i videogiochi. Vive ancora con i genitori e ha un fratello con il quale ha un rapporto particolare. Ha una vita normalissima, un po’ banale a volte. È uno dei trentenni che ancora non ha concluso nulla nella vita. Cosa fare allora? Come cambiare la situazione? Ma lui… vuole cambiarla questa situazione?
Al ragazzo viene data una possibilità, un’unica possibilità, di poter cambiare le cose. La possibilità di ribaltare le sorti della sua vita e vedere come sarebbe andata se…
Ma la “nuova vita”, quella alternativa, è quella più giusta per lui? O è quello che gli altri vorrebbero vedere per lui?
Volevo solo salutarti è un libro per niente banale, anzi. Ci racconta la storia di un ragazzo qualsiasi che si è pentito delle sue scelte e si sente un fallito. Ma quel ragazzo siamo tutti noi. Anche noi, come lui, ci siamo pentiti di qualcosa che abbiamo fatto, ci siamo magari morsi le mani e pensato: “Ma chi me l’ha fatto fare?”, oppure: “Ma che cosa ho combinato?” e subito dopo dire tra noi e noi: “Eh… se solo potessi tornare indietro di sicuro non lo rifarei?”.
Volevo solo salutarti è un libro profondo e pieno di riflessioni su cui meditare. Vale assolutamente la pena di leggerlo.
Complimenti a Raffele Sciannimanico!
VOTO: 5 stelle
LINK D’ACQUISTO:
Rispondi