Facciamo finta che non finirà
Elena Armas

SCHEDA TECNICA:
TITOLO: Facciamo finta che non finirà
AUTRICE: Elena Armas
EDITORE: Newton Compton Editori
DATA USCITA: 7 marzo 2023
PAGINE: 490
GENERE: Romanzi rosa
COSTO: €5,99 Kindle, €9,40 copertina flessibile
TRAMA:
Rosie Graham ha un segreto. Anzi, ne ha diversi. Ha appena lasciato un lavoro strapagato per dedicarsi a un altro tipo di carriera: desidera diventare una scrittrice di romanzi rosa. Il suo futuro però si preannuncia tutt’altro che luminoso, anche se Rosie è convinta di potercela fare. Non ha ancora detto alla sua famiglia del cambio di rotta perché troppo occupata a combattere con un terribile blocco dello scrittore e un appartamento fatiscente. Prima che il soffitto le crolli addosso, decide di occupare abusivamente l’appartamento dell’amica Lina, mentre lei è fuori città. Ma Rosie non sa che la casa è già stata prestata al cugino dell’amica, l’irresistibile Lucas, che le offre di restare. E così Rosie finisce per diventare coinquilina del ragazzo per cui ha una cotta, e che segretamente stalkera su Internet da mesi. Per di più Lucas, per aiutarla a ritrovare l’ispirazione narrativa, le propone una serie di appuntamenti romantici. Rosie non ha nulla da perdere, in fondo Lucas deve ripartire tra poco più di un mese e la sua stupida cotta online è totalmente sotto controllo. O quasi…

RECENSIONE:
Rosie Graham è un ingegnere presso un’azienda di Manhattan. O, meglio, lo era. Fino a sei mesi fa, quando ha deciso di licenziarsi per inseguire il suo sogno… letterario. Rosie, infatti, vuole diventare una scrittrice rosa.
C’è solo un piccolo problema. Anzi, alcuni.
Punto primo: non ha detto niente alla sua famiglia delle sue dimissioni come team manager e del suo cambio di rotta ma, nonostante la sua passione e il sogno, non ha la minima idea di cosa scrivere.
Punto secondo, ha un enorme buco nel soffitto di casa sua.
Rosie sembra vivere un periodo decisamente buio. Non vede nessuna via d’uscita ai suoi problemi. Come risolverli, allora? Come trovare una soluzione a tutto quanto?
La prima, delle moltissime, soluzioni ai suoi problemi la trova grazia alla sua migliore amica Lina. Ella, infatti, novella sposa è in viaggio di nozze. Conseguenza: la sua casa è libera e Rosie ne approfitta per occupare (abusivamente) la sua casa. Dopo un’iniziale calma, ecco arrivare per la giovane ragazza l’ennesimo problema. Qualcuno sta cercando di entrare in casa.
Chi è il misterioso ragazzo? Cosa fare ora, in caso di intrusione nel bel mezzo di New York?
Lucas, l’affascinante e misterioso ragazzo, altri non è che il cugino della sua amica Lina, la quale aveva deciso precedentemente di prestare l’appartamento proprio al giovane spagnolo.
Arrivato dalla penisola iberica, Lucas non sa che è stalkerato proprio dalla ragazza alla quale decide di offrire il suo aiuto concedendole di diventare coinquilini temporaneamente.
“Forse aveva ragione. Lo ero. Un manichino senza scopo. Proprio come un contenitore di plastica che galleggia nel fiume, senza alcuna direzione. Che viene trascinato dalla corrente e… si limita a esistere, punto e basta.”
Questa soluzione risolve anche l’altro problema di Rosie, quello dell’ispirazione letteraria. In fondo, che cos’ha da perdere? Lei tra poco ritornerà nella propria abitazione e lui se ne ritornerà in Spagna. Qual è il problema, quindi?
Nessuno, se non fosse che lui è così sexy… così bello… così gentiluomo… così sensuale…
Ah…. Se solo potesse durare per sempre questa convivenza. Se solo potesse non finire mai.
“I primi appuntamenti sono come le prime impressioni: hai una sola chance per farti valere.”
Secondo volume della duologia Spanish Love Deception, Facciamo finta che non finirà è il fenomeno romantico di TikTok con oltre 200 milioni di visualizzazioni. E non è di certo un caso. Elena Armas è l’autrice che meglio di chiunque altro, a mio modesto parere, dello slow burn. Sa come usarlo e lo usa decisamente alla perfezione.
In un crescendo di sentimenti e passione, l’autrice narra una storia unica e originale, travolgente, ed emozionante.
Delicatamente e con una tensione erotica al punto giusto, lo slow burn eccellente porta i personaggi a far crescere i loro sentimenti guidati sia dai loro amici sia dalla trama romantica e per niente noiosa. Anzi… vivace e sensuale.
Assolutamente perfetto. Non si poteva chiedere di meglio.
VOTO: 5 stelle


Elena Armas
Laureata in Ingegneria chimica, dopo aver autopubblicato il suo primo romanzo, The Spanish Love Deception (Facciamo finta che mi ami), ha ottenuto un successo incredibile e la prestigiosa casa editrice statunitense Simon & Schuster ha comprato i diritti di pubblicazione. Le vendite e le recensioni entusiastiche dei fan sono cresciute esponenzialmente, il romanzo è diventato bestseller di «New York Times» e «The Sunday Times», un incredibile fenomeno di TikTok con milioni di visualizzazioni. Ha vinto il Goodreads Choice Award come miglior esordio dell’anno ed è stato pubblicato in oltre 25 Paesi. Facciamo finta che non finirà. The American Roommate Experiment è il suo nuovo attesissimo romanzo. La pagina Instagram ufficiale dell’autrice è @thebibliotheque.
LINK D’ACQUISTO:
Rispondi