Recensione a cura di Federica S. e P.l. Laurel

Velvet and Desire

Giusy Viro

SCHEDA TECNICA:

TITOLO: Velvet and Desire

AUTRICE: Giusy Viro

EDITORE: Self-Publishing

DATA USCITA: 20 marzo 2023

PAGINE: 211

GENERE: Spicy Romance/ Age Gap

COSTO: €0,99 Kindle, €9,99 cartaceo

TRAMA:

Ayla ha vent’ anni, un sogno infranto e un futuro da ricostruire.
Blake ne ha quaranta, un passato scomodo da dimenticare e uno scandalo da nascondere.
Due mondi opposti, ma allo stesso tempo simili.
Uno scontro fugace, sfiorarsi per caso ed è subito passione.
Ayla si sente attratta da quest’uomo misterioso e dagli occhi color zaffiro.
Lui la desidera, la sogna, ma cedere è troppo rischioso.
Chi è in realtà Blake?
Tra giochi di seduzione e gelosie, in mezzo allo scenario mozzafiato del Montana, l’eleganza cittadina di New York e le luci abbaglianti di Los Angeles, Ayla e Blake ci accompagneranno in una storia ricca di colpi di scena.

RECENSIONE a cura di Federica S.

Ayla è una giovane atleta. Il suo sogno di diventare famosa e di vincere un prestigioso premio viene infranto da un incidente. Ora, deve cercare di trovare un piano B per il suo futuro, un piano per un futuro da ricostruire. Un futuro un po’ diverso da come se lo immaginava.

Durante l’uscita dall’ospedale incontra un quarantenne. Bello da morire quanto misterioso. Un uomo che le consiglia, proprio al momento giusto, una “via di fuga”. Un’idea sul suo futuro pieno di dubbi e perplessità.

Lei decide di seguire questo consiglio andando perfino contro la volontà genitoriale.

Ayla e Blake, l’uomo misterioso, vengono da due mondi opposti ma in qualche modo simili tra loro. Ma tra loro c’è subito attrazione e passione fin dal loro primo incontro.

Come può Ayla non cedere al fascino di quegli occhi color zaffiro che fanno eccitare qualsiasi donna li guardi?

E Blake, riuscirà a resistere al desiderio di averla tutta per sé? Come riuscirà a conquistarla?

Attraverso dei paesaggi mozzafiato come il Montana, New York e Los Angeles, i due protagonisti ci trascinano in una storia ricca di passione, amore, desiderio e anche con qualche colpo di scena che non guasta mai.

Ma alla, i due piccioncini, riusciranno ad avere il loro lieto fine? O si faranno travolgere dalla gelosia?

Bello e travolgente, Velvet and Desire, è l’ennesimo capolavoro di un’autrice che non sbaglia mai un colpo. Giusy Viro sa come scrivere, sa cosa scrivere ma soprattutto sa come rendere il lettore desideroso di proseguire la lettura e affascinarlo con una storia originale e stupefacente.

Complimenti all’autrice.

Voto: 5 stelline

RECENSIONE a cura di P.l. Laurel

VELVET AND DESIRE di Giusy Viro

Il romanzo parte attirando il lettore con una intrigante scena e trasportandolo in una realtà “fisica”.

Blake Wilde 1.90, capelli castani, occhi blu, trentacinque anni. Rampollo di una delle famiglie più potenti e ricche della California, atteggiamento sicuro di chi è cosciente che se volesse, potrebbe avere ogni donna ai suoi piedi. Cresciuto a Los Angeles,un uomo molto deciso e determinato che potrebbe avere dalla vita tutto ciò che vuole. Non si lascia infatti scappare l’occasione di dimostrare la sua avvenenza e il suo possente fisico, riservando al lettore molte sorprese. Spietato, impietoso in alcuni momenti, l’altra faccia rivela un uomo dolce, romantico sempre passionale. Ha lo sguardo malinconico di chi ha sofferto molto. L’altruismo e la dolcezza che dimostrerà per alcuni avvenimenti ha fatto di lui uno dei personaggi che più ho amato. Attratto subito da Ayla, non può rimanere indifferente allo sconvolgimento dei sensi che quella donna gli procura. Ha già conosciuto la ragazza diversi anni prima durante un periodo difficile. Il destino per lui è già stato scritto, poiché non dimenticherà facilmente i ricordi che ha di lei.

HO ANCORA IMPRESSO UN DELIZIOSO PROFUMO DI GELSOMINO NELLE NARICI.

A volte l’arroganza gli fa da maschera con un atteggiamento non voluto e che è costretto a fronteggiare, nonostante cerchi di farvi fronte.  La sua facciata esteriore, quella che spesso fa vedere agli altri, lo fa apparire testardo, a tratti presuntuoso e deciso a far cadere nella sua “trappola” la biondina Ayla. Attratto da lei quasi da subito, tende a ferirla involontariamente. Il timore di donare il suo cuore lo condiziona, sembra chiudersi in se stesso. Dovrà invece arrendersi a quegli occhi che gli scruteranno l’anima e lo scuoteranno fin nel profondo. Il personaggio di Blake è ben caratterizzato, tenero per certi versi. Penso che quando un uomo fa forza su di sé per cercare di nascondere una evidenza del cuore, è anche molto sensibile.

Ayla Burton, bionda, giovanissima ex atleta della ginnastica artistica, figlia di un noto industriale Newyorkese. Fin da subito si fa notare per la sua forza d’animo e per il coraggio con cui affronta il poco piacevole avvenimento a cui dovrà far fronte.“RIVOGLIO LA MIA VITA”. La determinazione sarà una delle suecompagnie principali. Ma cosa accadrà invece quando dovrà fare i conti con una realtà difficile da accettare? Molto estroversa, ostinata, decisa a dedicarsi completamente a quello in cui crede, nonostante alcuni pareri contrari che la disturbano. Non esiterà a sfidare chi si metterà in mezzo per contrastare i suoi piani di rinascita. Nel suo nuovo impegno lavorativo, finalmente si sentirà realizzata. L’entusiasmo è contagioso, a maggior ragione con le giovani atlete che si ritroverà ad allenare. PRESERVA CIO’ CHE SEI E INVESTI IN CIO’ CHE HAI. Molto presto si renderà conto che quello che prova per Blake non è una “follia” momentanea, ma qualcosa di molto più forte che farà vacillare l’iniziale indifferenza che prova per lui. Uno spiacevole avvenimento accadutole durante una serata di divertimento, la metterà di fronte a una scelta: quella di resistere agli occhi di Blake, oppure di combattere e provare ad allontanarlo. Ma il suo cuore la penserà diversamente. Ayla è una giovane donna molto sensibile e comprende che quello che sente per lui va al di là di ciò che si aspettava. L’uomo la sconvolge e l’attira allo stesso tempo.

Il primo incontro casuale, scatenerà in entrambi emozioni forti, quando l’amore chiama è sempre il cuore che risponde. La passione e il coinvolgimento emotivo comincia deciso. Le scintille sembrano accendersi tutte le volte che si sfiorano o che si “scontrano”, fino al momento in cui non si renderanno conto che qualcosa di magico e reale sta accadendo nelle loro vite.

Questo romanzo è pura passione, tenerezza, dolcezza, batticuore, romanticismo, lussuria sfrenata. Questo romanzo mi ha catapultata in una dimensione parallela, dove esistono le più vere emozioni; dove basta leggere due righe e sentirti sulle nuvole; dove una scrittura accurata, precisa, attenta, semplice e di sicuro effetto, ti fa viaggiare con la fantasia, allontanando i pensieri poco piacevoli. Il mio coinvolgimento emotivo è stato forte. Alcune scene, credo volutamente pensate, amate, hanno il potere di farti entrare in empatia con i personaggi, sognare con loro e fare il loro stesso percorso. Lo stile narrativo inconfondibile, il marchio potente con cui Giusy Viro imprime i suoi romanzi, le hanno ulteriormente fatto fare un salto di qualità. La scrittura fluida, il linguaggio accuratamente scelto, i luoghi sapientemente descritti e le emozioni che trasmette rendono questo testo intenso, sorprendente. Nulla è stato trascurato, nemmeno ciò che all’inizio sembra solo accennato. Cosa accadrà realmente fra Ayla e Blake,cosa frena il loro percorso insieme, perché hanno così timore di vivere un sentimento così forte? Le emozioni, quelle forti, sono destinate a rimanere impresse anche molto tempo dopo il termine della lettura. Le descrizioni di sesso, mai volgari anche se esplicite, si svolgono nella semplicità e coerenza più assoluta. Ho conosciuto l’autrice con tutti gli altri suoi romanzi. Ogni volta, ogni passo in più, ha migliorato uno stile, a mio avviso, già perfetto. Chi si emoziona con un libro, così come è accaduto a me, comprende che c’è una immensità anche nella semplicità, elemento dominante di tutti i testi di Giusy Viro. I due protagonisti si renderanno presto conto che non vogliono un amore perfetto, ma un vero amore, sincero, duraturo: un amore senza bugie, senza dubbi, che riempia i loro vuoti e cambi la loro vita in meglio.Quando leggo, non mi appassiono soltanto dell’aspetto dei personaggi¸ mi rende serena leggere le loro parole, quasi come vivere insieme a loro. È proprio questa la vera magia: trovare un po’ di sé nelle parole che qualcun altro ha scritto per noi, anche se non lo abbiamo mai incontrato o conosciuto. Questo accade con i romanzi di Giusy Viro, il suo scopo è quello di far innamorare dell’anima dei personaggi. Complimenti vivissimi.

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: