Haze. Aiutami a vedere (volume 1)
Peneleope White


SCHEDA TECNICA
Titolo: Haze. Aiutami a vedere
Autrice: Penelope White
Genere: Romanzo di narrativa con sfumature dark, psicologiche ed erotiche
Pagine: 422
Formato digitale: € 2.99
Formato cartaceo: € 14.56
Trama:
Aleksa è una donna razionale, pragmatica e, a detta di molti, persino cinica. Con un forte tratto alessitimico di personalità accompagnato da dipendenza dal sesso, percorre un’esistenza scevra di coinvolgimento emotivo.
Giulian è impegnato come psichiatra in una comunità per ragazzi con dipendenze, e nonostante stia attraversando un brutto periodo affronta la vita a testa alta e con un grosso sorriso stampato sulle labbra, dispensando sensibilità ed empatia.
Ogni giorno persone diverse entrano in contatto tra loro, animi che non hanno nulla in comune, così come quello di Aleksa e Giulian.
Alle volte, però, alcuni di questi incontri fanno emergere dell’altro: ricordi assopiti, traumi lontani, fantasmi con cui non ci si accorge di star combattendo da sempre.
Giulian aiuterà Aleksa a indagare sul suo passato, a svelare l’abominevole segreto che alita su di lei dall’infanzia. Alex proverà, per la prima volta nella vita, a lasciarsi guidare e a dipanare quella matassa di emozioni a cui non riesce a dare un nome.
Ma proprio quando inizia a capire cosa sente nel cuore, Giulian porterà a galla una tremenda verità.
Alex sarà in grado di sostenerla?
RECENSIONE
Aleksa e Giulian due vite diverse, due persone diametralmente opposte, due lavori. Entrambi attratti l’uno all’altra ma non vogliono ammetterlo. Amore e odio. Entrambi uniti dalla salute precaria.
Giulian prova ad avvicinarsi, la provoca, la vuole col sorriso ma lei non si lascia andare, cerca di avere un certo distacco perché non si fida nemmeno delle sue stesse sensazioni. A volte forse credere un pochino di più in sé stessi gioverebbe ad avere maggiore fiducia anche nei rapporti con gli altri.
Aleksa ha avuto una vita segnata da un grande trauma infantile che l’ha portata ad essere più guardinga e più insicura anche se cerca di risollevarsi con tutte le sue forze. Cerca una scappatoia ai suoi problemi, prendendo tutto quello che di bello nella vita può accaderle, da qui il tutto e subito in alcune occasioni che le si presentano. Giulian ha perso i genitori ma si è costruito una carriera. Ha sempre contato sulle proprie forze cercando soprattutto di dare sempre il meglio di sé, nonostante la vita lo ha messo a dura prova.
Libro molto interessante, denso di emozioni che l’autrice ha saputo distribuire durante tutto il percorso della narrazione. La storia si dipana durante un percorso che porterà il lettore a immedesimarsi completamente e lo renderà parte attiva, proprio come uno dei protagonisti. È questo quello che accade quando un testo è coinvolgente e ti prende per mano per portarti all’interno delle scene e delle vite dei personaggi. Riuscirà Giulian a far sorridere realmente Aleksa e a portarla ad avere maggiore fiducia in sé stessa? Tante gli avvenimenti intriganti che vivranno i due protagonisti, e tante le sorprese che riserva un’autrice della quale ancora non avevo sentito parlare, ma che provvederò quanto prima.
Complimenti alla scrittrice che descrive anche una Roma vera e le vicende dei protagonisti dei nostri tempi.
Rispondi