Recensione

Figlia di

Rossana Lozzio

Titolo: Figlia di

Autrice: Rossana Lozzio

Editore: Self Publishing

Genere e trope: Romance contemporaneo / music romance / romanzo di formazione / friends to lovers / age gap – autoconclusivo

Grafica di copertina: M.D.T. Graphic Designer

Data di pubblicazione: 15 febbraio 2023

Pagine: 198

Prezzi e formati: 0,99 € (ebook – disponibile anche con abbonamento Kindle Unlimited) – 14,00 €

(cartaceo con interno a colori)

LINK D’ACQUISTO: https://www.amazon.it/dp/B0BTM2K8S8

Trama:

«Sono Angel Labella, ne vado fiera, ho due genitori che sanno cantare e non è una colpa, ergo, non ho più nulla da dimostrare.»

Angel è una giovane cantautrice. A soli ventun anni vanta già una lunga gavetta e s’immagina proiettata nella musica che l’accompagna dalla nascita, nonostante avverta la stanchezza di sentirsi sempre paragonare al padre, da cui, oltre al cognome famoso, ha ereditato il talento e una voce unica nel panorama musicale.

Il dolore per la sua prematura scomparsa l’ha costretta a maturare prima dei coetanei e senza quasi rendersene conto, ha finito per isolarsi, rifiutando facili scorciatoie per percorrerne la stessa strada.

Sua madre Josephine, insegnante di musica, la sostiene e la stimola ad accettare la proposta di provare a entrare come concorrente in “Talenti di domani”, il programma definito scuola, più seguito dal pubblico televisivo italiano.

È all’interno del talent che incontra Simone Adriani, noto cantautore di una ventina d’anni più grande di lei che riveste il ruolo di insegnante di canto, il quale se ne innamora da subito artisticamente.

Sarà grazie al suo supporto e a quello di Josephine, che la segue senza mai opprimerla, spronandola a rimanere libera, come suo padre Alessandro, che Angel imparerà a non sentirsi più in dovere di dimostrare di non essere soltanto la figlia di

Riusciranno i pettegolezzi, creati ad arte da qualcuno all’interno del programma televisivo per screditarla, allontanandola da Simone e dalla meravigliosa complicità che poteva tramutarsi in qualcosa di decisamente più importante per entrambi?

Angel troverà l’amore o, pur liberandosi della scomoda etichetta di figlia d’arte che la condizionava, continuerà a vivere solo della sua amata musica?

RECENSIONE

Angel, cantautrice, è nata a Oxford, per metà inglese e metà italiana. È una ragazza giovanissima e molto semplice. Il successo della sua carriera è dovuto principalmente al talento, anche se qualche volta si trova in difficoltà poiché avendo i genitori entrambi famosi, crede che erroneamente sia dovuto invece a questo. Ha affrontato una salita non indifferente, cercando di contare sulle proprie forze, e affrontando un grande dolore che anche allo stato attuale la paralizza. Angel è molto
determinata ad emergere nell’ambiente musicale nel quale ha sempre camminato, cercando di dimostrare a sé stessa ma soprattutto agli altri di valere molto, per il suo talento, non soltanto per il
cognome famoso che porta.

SONO CRESCIUTA NELL’ABBRACCIO DI UNA FAMIGLIA IN CUI SI MASTICAVANO AMORE, MUSICA, GIUSTIZIA E SOPRATTUTTO LIBERTA’.

A causa di un attacco di cuore, perde purtroppo il suo punto di riferimento principale, il padre. Questo profondo, quanto inaspettato dolore la spinge a non abbattersi nonostante tutto, ma a
cercare nella musica la scappatoia principale per risollevarsi, insieme al coraggio della madre. Durante un nuovo casting che potrebbe vederla protagonista indiscussa, incontra Simone Adriani che ha parecchi anni più di lei. La farà sentire da subito come se fosse sospesa su di una “nuvola”.
L’uomo è un noto cantautore e il ruolo che ricopre all’interno del talent lo fanno apparire irraggiungibile all’apparenza.. invece si rivela dotato di una forte personalità, anche se estremamente sensibile. Ha molto a cuore la giovane ragazza, forse più di quello che all’inizio si poteva pensare e farà molto per farla ricredere sulle indecisioni che la caratterizzeranno. Altruista e determinato, porta quindi sempre a compimento i suoi scopi.

QUESTA RAGAZZA FA’ RUMORE, UN RUMORE ASSORDANTE PER CUI MI ASSUMO IL COMPITO DI INCANALARLO AL MEGLIO.

Ci si ritrova così, proiettati in un ambiente che per molti versi potrà sembrare “costruito”, un mondo a sé fatto di pettegolezzi e invidia, nel quale i protagonisti faticheranno non poco a districarsi. Devo
ammettere che ancora una volta Rossana Lozzio incanta il lettore, con un romanzo che entra sottopelle e che oltre alle emozioni forti e tangibili, ti regala trepidazioni, turbamenti e sospiri. Uno scritto, quindi, dal notevole impatto emotivo. Appare così sempre più evidente la bravura di
un’autrice che ho avuto il piacere di conoscere con altri lavori. A volte, quando in un romanzo si leggono determinate scene, si ha come l’impressione di essere portati per mano durante la narrazione. È quello che accade con i suoi testi. Editing particolarmente curato, un “ambiente” del quale, a mio avviso, è stata studiata ogni singola scena, proprio come se fosse vissuta in prima persona. In alcune parti, addirittura ho sentito profonda empatia con la protagonista. L’autrice in questo scritto cosi come negli altri, mette anche un’impronta decisamente personale, quella del suo cuore.

Complimenti, consigliatissimo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: