Sofia Floriani
Oggi il nostro blog ha piacere di intervistare una giovanissima autrice molto promettente, della quale, siamo certi, sentiremo ancora parlare. Ringraziamo innanzitutto Sofia per aver risposto alla nostra intervista. Conosciamola.

1)Chi è Sofia nella vita, cosa fa?
Sofia è una semplice, semplicissima ragazza di 20 anni che si diverte a sfornare libri. Vive a Spormaggiore un bellissimo paese di montagna del Trentino Alto-Adige, studia Lettere Moderne all’università di Trento e ha scoperto da poco di essere Summer Soft. Le piace mangiare, meno cucinare.
2) Quale sarebbe il sogno che vorresti realizzare?
Ce ne sono tanti, alcuni realizzabili e altri anche, ma che prevedono maggior impegno. Un sogno a me caro è quello di riuscire, un giorno…chissà, a unire la passione per la scrittura con quella della cinematografia.
3) Cosa non sopporti nelle persone e che cosa invece tolleri?
Delle persone non tollero chi non si soffia il naso, chi mangia la pizza con l’ananas e con chi crede che dietro alle conquiste, alle soddisfazioni altrui ci sia solo fortuna. Tollero invece chi ride senza senso, anche per strada, chi non ti suona il clacson se ti si spegne la macchina mentre guidi e chi sostiene i sognatori, scrittori compresi, me compresa.
4) Se avessi la sfera magica, cosa vorresti vederci dentro?
Vorrei sapere il sesso dei miei, speriamo, ipotetici figli… così da poter preparare una lista di nomi originali.
5) Puoi raccontarci del tuo primo approccio alla scrittura?
Non racconterò proprio il primo perché ero alle elementari e ricordo poco o nulla, mi piace credere che l’inizio di tutto sia dovuto a mio nonno Enzo, al racconto che gli ho dedicato e che ha ricevuto un premio ad un concorso della città di Trento. Non avevo mai mandato nulla a nessuno, è stata la prima volta che ho scritto di me, che lasciavo leggere qualcosa di mio. Avevo letteralmente lasciato una parte di Sofia in quel racconto e poi, inaspettatamente, mi sono arrivate le prime “recensioni”. Non pensavo, ma ero arrivata al cuore delle persone e lì, solo lì, ho realmente capito che forse era il caso di continuare.
6) Qual’è il tuo progetto attuale (se ce lo puoi raccontare) e quale/i quelli futuro.
Il mio obiettivo è quello di far arrivare il mio ultimo romanzo “CONTRO CUORE” a più lettori possibili, riuscire a far conoscere la storia di Jennifer e perché no, ricevere qualche riscontro importante. Per il futuro? Bella domanda. Vorrei uscire con un altro romanzo, ma non è ancora nulla di concreto. Posso dire che non ho smesso di scrivere. Vi confesso però, che non vedo l’ora che sia maggio per poter partecipare al Salone del Libro a Torino! Contro Cuore ha superato la selezione e sarà esposto nello stand del self, ed è pronto a conoscervi tutti quanti…vi aspetto!
7) Ti succede di lavorare a più di un progetto insieme?
No, durante la stesura di un libro è difficile che io abbia energie per scrivere altro. È successo che durante la revisione di un libro io abbia iniziato un’altra storia, ma andavo troppo lenta per i miei gusti e alla fine ho lasciato perdere, prendendoci mano una volta finito l’altro progetto.
8) Che musiche ascolti mentre scrivi e quali ti fanno “spaziare” con la fantasia?
Mentre scrivo adoro avere sotto una colonna musicale, ma sono particolare: passo da ascoltare una canzone in loop per settimane intere al dover interrompere la scrittura ogni dieci minuti per cambiare il mood della musica. Non ho gusti precisi, ma se una canzone riesce a lasciarmi un forte segno durante la stesura decido di “sdebitarmi” inserendola all’interno del libro, com’è successo in Contro Cuore.
9) Riscrivi, cancelli, correggi, rimoduli o.. fila tutto liscio alla prima stesura?
Per la prima stesura rimango clemente, mi lascio scrivere senza troppo pretese e non mi fermo finché non sono stanca. Chiudo tutto e poi procedo il giorno dopo, o due, dipende anche dagli impegni. Solamente dopo aver scritto almeno una ventina di pagine mi fermo e cerco di dare un senso alle parole.
10) Scrittura o lettura? Trovi sempre il tempo per…
Scrittura…accompagnata da un bel panino alla nutella.
Vi confesso che sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla semplicità con cui ha risposto alle nostre domande. In bocca al lupo tesoro. Vai e prenditi il mondo🥰

CONTRO CUORE https://amzn.eu/d/eP1pKP9
Rispondi