RECENSIONE

L’ultima canzone

Nicholas Sparks

SCHEDA TECNICA

TITOLO: L’ultima canzone

AUTORE: Nicholas Sparks

EDITORE: Sperling & Kupfer

DATA USCITA: 9 luglio 2013

PAGINE: 437

GENERE: Romanzi rosa

COSTO: €6,99 Kindle €10,35 Cartaceo

TRAMA:

A quattordici anni, la vita di Veronica Miller, detta Ronnie, è stata completamente stravolta dal divorzio dei genitori e dall’allontanamento del padre, che da New York si è trasferito a Wilmington, in North Carolina. Tre anni dopo Ronnie è ancora furiosa, soprattutto con lui, che non vede quasi mai. Finché sua madre non decide – nell’interesse di tutti, secondo lei – di mandarla a trascorrere l’estate nella sperduta cittadina affacciata sull’oceano dove il padre di Ronnie, ex pianista e insegnante di musica, vive un’esistenza tranquilla in sintonia con la natura, tutto concentrato nella creazione di un’opera destinata alla chiesa locale.

RECENSIONE:

Veronica, per tutti Ronnie, è una tipica adolescente complicata. Aveva una bella vita e una bella famiglia. Vive a New York con i genitori e il fratellino e ama la musica più di sé stessa. Tutto cambia quando, a quattordici anni, i suoi genitori divorziano e il padre si trasferisce in North Carolina.

Tre anni dopo, sua madre decide di lasciare i suoi figli all’ex marito, nonché ex pianista e insegnante di musica, per un’intera estate.

Laddove un piccolo bambino entusiasta non vede l’ora di rivedere e riabbracciare il padre, per Ronnie invece, alla soglia della maggiore età, è una vera e propria catastrofe e farà di tutto per mostrare il suo malcontento.

Cosa farà di preciso in questa fase di “ribellione”? E quali saranno le conseguenze delle sue decisioni?

Durante questo periodo avverrà un brutto e sconcertante “incidente” che avrà ripercussioni su tutta la famiglia.

Riuscirà Ronnie a redimersi dal suo comportamento o sarà una causa persa per tutti? Cosa le sta insegnando questa esperienza in North Carolina? E il suo rapporto con il padre rimarrà ancora con molte tensioni a causa dell’allontanamento genitoriale oppure ci sarà una svolta?

Non è il classico romanzo rosa e sdolcinato che Nicholas ci ha abituato, anzi è una storia da un certo punto di vista anche un po’ drammatica dove si narra le vicende di un’adolescente in piena crisi ormonale e in crisi esistenziale a causa del divorzio dei genitori. Scritto divinamente e molto scorrevole e travolgente. Non si riesce a staccare gli occhi dalle pagine.

Più leggo i libri di Nicholas Spark e più mi affascina questo scrittore. Dopo La scelta e Le pagine della nostra vita, questo è il mio libro preferito (tra quelli che ho letto).

VOTO: 5 stelline

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: