RECENSIONE. A cura di Federica S.

HO SEMPRE AMATO TROPPO

Sara Fregosi

Scheda Libro

Titolo: HO SEMPRE AMATO TROPPO

Autrice: Sara Fregosi

Editore: Sperling & Kupfer

Data uscita: 17 maggio 2022

Pagine: 254

Genere: romanzi rosa, LGBTQIA+

Trama

«Se mi chiedi cosa voglio fare da grande, ti dico che voglio solo essere felice.» Diciotto anni e l’aria da dura, Sara sembra tutto meno che fragile: cammina sempre a testa alta per i corridoi del liceo di Genova che frequenta, è piena di amiche e non si perde una serata. Ma, sotto la corazza che mostra al mondo, si nasconde un’altra Sara: quella piena di dubbi e incertezze, con un rapporto burrascoso con la famiglia che non l’accetta per chi è davvero, e con il cuore che sanguina per un grande amore finito male. Ed è in un giorno in cui il dolore per il naufragio di quell’amore è insopportabile che, nel silenzio di un paesino di mare in inverno, conosce Virginia. Affascinante e piena di vita, Virginia è un mistero che attrae Sara in modo irresistibile. Ma tornare ad amare significa rimettersi in gioco, dare ancora una volta a qualcuno la possibilità di ferirti e di deluderti. È un rischio che lei sarà disposta a correre se il premio è la felicità? “Ho sempre amato troppo” è il romanzo d’esordio di Sara Fregosi, giovanissima attivista per i diritti LGBTQIA+, che con grande coraggio racconta l’amore, la paura di non essere accettati e l’incertezza per il futuro, e insegna che non bisogna mai smettere di credere ai propri sogni, per quanto folli o impossibili.

Recensione a cura di Federica S.

Sara è una giovane ragazza di 18 anni. Bionda con gli occhi azzurri di una bellezza mozzafiato, cammina sempre a testa alta e una corazza che mostra a tutti. Ma sotto quest’armatura e quest’aria da dura si nasconde un’altra Sara: una giovane ragazza piena di dubbi e di incertezza, fragile e indifesa con un rapporto difficile con la famiglia perché non l’accetta per ciò che è, per le sue scelte di vita e per la sua voglia di amare chiunque.

Un giorno d’inverno, in un paese ligure, conosce Virginia, una ragazza che è un vero mistero. Ma Sara riuscirà a rimettersi in gioco dopo che un amore passato le ha fatto sanguinare il cuore? Riuscirà ad uscire dal suo guscio, a far cadere la sua corazza e concedersi all’amore e alla felicità?

“Per me l’amore è un sentimento talmente forte, naturale e incontrollabile che non mi è passata per la testa, nemmeno per un secondo, l’idea di nascondermi”

Ho sempre amato troppo è il romanzo d’esordio di Sara Fregosi, giovane attivista per i diritti LGBTQIA+.

Ho letto molti libri nella mia vita, ma sono stati veramente pochi quelli che sono riusciti a tenermi incollata alle pagine fino alla fine, uno dei pochi libri che mi ha affascinato facendo dimenticare lo scorrere del tempo. Una volta iniziato è quasi impossibile staccarsene senza averlo prima finito di leggere.

L’autrice ha utilizzato nel migliore dei modi lo Show don’t tell, attraverso le emozioni e le sensazioni trasmesse in modo così vivido, reale e palpabile da coinvolgermi e trascinarmi nelle sue vicende, ricordando che non si è mai soli nella vita, non si è l’unica persona ad aver vissuto certe esperienze, gioie, dolori e tutte le emozioni contrastanti che viviamo ogni giorno.

“Se c’è una cosa che mi fa male, è l’essere giudicata, sminuita, non compresa”

“E sminuirsi significa accontentarsi. E accontentarsi, in realtà, è l’anticamera dell’infelicità”

Sara ci ricorda però che la felicità è dietro l’angolo, in attesa solo che noi svoltiamo e gli andiamo incontro.

La scrittrice ha avuto il coraggio e la capacità di spogliarsi della sua fragilità più profonde, di mettersi a nudo e scrivere nero su bianco tutto ciò che le è successo, facendoci capire che amare un’altra persona, indipendentemente da chi sia, non è assolutamente sbagliato, che non bisogna provare vergogna per ciò che si è, anzi tutt’altro.

“Ho bisogno che tu rimanga, non perché non posso vivere senza di te, ma semplicemente perché la mia vita è migliore se ci sei tu al mio fianco”

Un libro che ti rimane dentro. Un libro che racconta senza filtri la storia e le vicissitudini che tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo passato.

Sara Fregosi ha un dono innato per la scrittura. La sua penna è fluida, semplice, contemporanea, leggera ma intensa allo stesso tempo. Ti fa venire voglia di girare pagina ma allo stesso tempo facendoti rimanere incollata alla pagina precedente. Mi sono piaciuti molto i flashback scritti attraverso le pagine del diario.

Mi è rimasto impresso nella testa per molti giorni, e ancora oggi non se ne vuole andare.

Complimenti all’autrice. Spero di poter leggere presto un altro suo libro.

“Perché l’amore è amore, indipendentemente dalla forma che assume”

VOTO: 5 stelline

LINK D’ACQUISTO: https://www.amazon.it/sempre-amato-troppo-Sara-Fregosi/dp/8820072939/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=7OVEHXJ4O6UI&keywords=ho+sempre+amato+troppo&qid=1672074320&sprefix=ho+sempre+amato+troppo%2Caps%2C319&sr=8-1

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: