Chi me l’ha fatto fare
Storia di una donna qualunque
Sonia Lippi

Sonia Lippi
Chi me l’ha fatto fare
Collana: Latitudini ISBN: 979-12-80299-96-3
Copyright © 2022 Echos edizioni – Giaveno (TO) Echos edizioni opera sotto il coordinamento e la direzione operativa di echos group
http://www.echosedizioni.it echos-edizioni@echosedizioni.it
http://www.echosprime.it
Pagine: 204
Prezzo di copertina: Euro 14,00
Proveniente da una storia di violenza e soprusi da parte del suo ex, Tania è ora impelagata con Adriano, in un rapporto d’amore senza sbocchi. Adriano è un ragazzo più giovane di lei, egoista, anaffettivo e succube della madre e della sorella. Dopo l’ennesimo venerdì sera disastroso, passato con la famiglia del ragazzo, Tania capisce che è arrivato il momento di liberarsi dall’angoscia continua che l’attanaglia. Così, dopo un evento tragico, trova il coraggio di interrompere quella relazione tossica e comincia a respirare una vita nuova. Di notte, si infila le cuffiette nelle orecchie, inforca la sua fedele bicicletta e passeggia per il centro di Roma fino all’alba. Durante una delle sue uscite notturne conoscerà Lola, un’anziana ex can- tante, un po’ stramba, che tutte le notti si esibisce per un pubblico inesistente. L’amicizia tra le due donne è immediata e quando la ragazza viene a conoscenza del dramma che sta vivendo Lola, decide di aiu- tarla. Tania è felice che la sua vita stia tornando ad essere piena ed appagante, ma quando tutto sembra andare nella giusta direzione il passato torna prepotentemente nella sua vita, rigettandola nell’angoscia e nel terrore.
Autore
Sonia Lippi è cresciuta a Follonica e vive a Monterotondo, poco distante da Roma, dove è promotrice e organizzatrice della rassegna letteraria Ztoryboard. Ha studiato psicologia alla Sapienza, lavora per Sky Italia ed è rappresentante Sindacale della Slc – Cgil. Ha pubblicato un libro di racconti intitolato Un libro ti cambia la vita per la parte letteraria del progetto “Love More Nation-Live Aid”. Autrice del testo Natural Mente con musiche di Francesco Mascio è autrice dello spettacolo musicale Chitarre Animate per il festival musicale Jazz-it a Montegrosso. Ha collaborato con varie radio e riviste on line, creatrice e autrice del blog “GitErrando – Il piacere di perdersi viaggiando”, ha prestato la sua voce per una versione musicale Cur- do-Italiana di alcune poesie Curde. Alcuni suoi racconti e poesie sono stati pubblicati nel libro Siamo Umani edito da Fuorilinea Edizioni.
Recensione a cura di P.L.Laurel
CHI ME L’HA FATTO FARE di Sonia Lippi
Tania è una donna semplice, non ha grosse pretese, solo trovare la tranquillità e la stabilità, dopo aver subito molto nella vita. Non è molto abituata a esternare i propri sentimenti, anche se vive una situazione non facile con il suo attuale fidanzato Adriano. Lui ha qualche anno meno di lei ed è un emerito egoista che pensa solo a se stesso e a fare bella figura con la madre e con la sorella, mettendo sempre o quasi in cattiva luce la ragazza. All’inizio lei credeva in questa unione, credeva che le avesse potuto portare quella tranquillità alla quale aspirava dopo essere stata vittima di prepotenza e abusi da parte del suo ex. Ci vorrà del tempo prima che riesca a districarsi da questa incresciosa situazione che la vede vittima indiscussa di tutta una serie di avvenimenti che tengono con il fiato sospeso fino alla fine. Non viene considerata come donna e come persona e subisce fino a quando ha raggiunto il limite della sopportazione e non decide di dire stop. La sua distrazione principale da quel momento in poi sarà di uscire alla sera, pedalando per tutta la notte. La conoscenza con un’anziana, Lola, farà da scenario a un cambiamento decisivo, che la porterà a delle decisioni drastiche. Cercherà di aiutarla a districarsi nelle vicende della sua vita, che apprenderà essere molto forti e toccanti. Quando l’amicizia però, toccherà i loro cuori allora Lola si renderà conto che un tesoro così prezioso vale la pena di curarlo e tenerlo caro. D’altronde aiutare gli altri ha sempre fatto parte di lei, nonostante la sua personalità era stata sempre sottomessa a causa di un amore diventato ormai tossico. Da quel momento in poi la ragazza vedrà qualche spiraglio di luce, ma non ha fatto i conti con il passato che tornerà prepotente a chiedere il conto.
Questo romanzo mi ha fatto sorridere fin dall’inizio e anche scatenato diverse emozioni alle quali mi sono sottomessa volentieri. La penna dell’autrice all’inizio direi timida è poi partita forte e potente, facendo sentire la sua voce durante tutto il percorso. Ha accompagnato il lettore passo passo, spiegando con parole chiare e delicate alcuni argomenti spinosi che sono stati trattati con il massimo del rispetto. I personaggi sono ben delineati, le scene e gli avvenimenti intrecciati con particolare attenzione, anche quelli che a mio avviso avrebbero ancora molto da dire, come Lola che la rivedrei in altre situazioni future… Questo romanzo infatti lascia molti spiragli aperti. Non conoscevo questa autrice, ringrazio la casa editrice per la copia fornita al blog. Augurissimi
Cinque cuoricini♥️♥️♥️♥️♥️
Rispondi