Cenerentola
La vera storia della fata madrina
Carolyn Turgeon

Lilian è stata bandita dal suo mondo, si è macchiata di una colpa enorme di cui porta il peso da secoli.
Ma cosa può aver desiderato la fata più conosciuta della storia, la Fata Madrina di Cenerentola? La stessa Cenerentola il cui destino è già stato deciso dalle Anziane?
Solo un’azione compiuta in nome dell’Amore romperà l’incantesimo che la tiene legata alla Terra.
E Lilian lotterà, sospesa tra due mondi, per espiare la sua colpa. Ma le fate esistono realmente?
La fiaba oscura di Cenerentola che nessuno vi ha mai raccontato.
Recensione a cura di Federica S
Cenerentola è una favola classica che tutti noi da bambini abbiamo letto, o ci hanno letto.
Dal libro originale poi, come sappiamo, ci sono state varie rivisitazioni, dai film d’animazione, live action e manga.
Una giovane ragazza orfana dei genitori, viene cresciuta dalla matrigna e dalle sorellastre, nate dalla prima unione della matrigna. Un giorno riceve l’aiuto della fata madrina che l’aiuta a conoscere il bel principe azzurro finendo, infine, con il lieto fine che tutte noi ragazze abbiamo sempre sognato.
Ma la fata madrina chi è in realtà? Ed è davvero così buona come ci hanno fatto sempre credere? Cosa sappiamo veramente di lei?
Carolyn Turgeon fa proprio questo. In questo libro Lillian era una fata, ma non una qualsiasi, bensì la famosa fata madrina di Cenerentola. Bandita dal suo mondo, le vengono lasciate solamente le sue bellissime ali, simili a quelle di una libellula.
Vivendo un’esistenza che la costringe a vivere in entrambi i mondi, quello magico e quello umano, Lillian dovrà rimediare al suo errore passato facendo innamorare la bella orfana e il principe azzurro. Nel mondo umano, invece, lei è una semplice vecchietta che lavora nella libreria Daedelus Books vivendo una vita mortale come tutti.
Versione un po’ dark della versione originale, Cenerentola: la vera storia della madrina, narra la storia da un punto di vista più “umano” ponendo la questione dell’amore sotto un altro punto di vista. Perché la fata madrina deve essere rappresentata come la fata che aiuta sempre gli altri? Ma lei è veramente così come l’abbiamo sempre immaginata oppure no? Anche lei ha delle insicurezze e delle paure come noi? Quali sono in realtà i suoi sentimenti per gli umani? Quali sono le sue esperienze? È mai stata innamorata di qualcuno?
Un retelling scritto bene con una bellissima trama dove non ci sono baci sdolcinati, brillantini e zucche che si trasformano magicamente ma è una lettura fatto di dolore, rimpianti e voglia di riscatto. La storia si srotola agilmente in un crescente di emozioni dark. Consigliato per chi ama le storie alternative e che vogliono emozionarsi e sognare con Lillian.
VOTO: 5 stelline
Cenerentola: La vera storia della Fata Madrina https://www.amazon.it/dp/B0B6Q8XR2C/ref=cm_sw_r_cp_api_FD9PGREB0WCMDNZ2WNA1
Rispondi