RECENSIONE

IL DEMONIO DI CHAMBORD

Noemi Talarico

SCHEDA LIBRO

 

TITOLO: IL DEMONIO DI CHAMBORD

AUTORE: NOEMI TALARICO

EDITORE: SELF-PUBLISHING

GENERE: RETELLING ROMANCE (AUTOCONCLUSIVO) – ISPIRATO A LA BELLA E LA BESTIA

PAGINE: 277

DATA USCITA: 11 OTTOBRE 2022

DISPONIBILE SU AMAZON IN E-BOOK E CARTACEO E IN KINDLE UNLIMITED

 

TRAMA:

Fuoco. 

Il fuoco distrugge, marchia la pelle, consuma le ossa e segna l’anima. 

Io lo so bene. 

Mi beavo dell’illusione di dominare il più potente dei quattro elementi, mentre lui mi portava via un pezzo alla volta. 

 

Lui era il volto del demonio, lei la rosa più splendida. 

Il mondo è ingiusto, la vita iniqua. Entrambi vittime del medesimo disegno, a cambiare era solo la tela su cui qualcuno si era divertito a scarabocchiare.

Non potevano ancora saperlo, ma non esisteva altro incastro al mondo più perfetto del loro.

Lui era il demonio di Chambord, eppure lei era vicino a lui che si sentiva a casa.

Recensione a cura di Sara Braccini:

Mirabelle è cresciuta e vive ancora nel piccolo paese di Chambord dove lavora come cameriera in un pub. Suo padre è malato, non può provvedere alla famiglia e alla propria salute ed è per questo motivo che la ragazza cerca con ogni mezzo di trovare un impiego che le dia la possibilità di aiutare la propria famiglia.

La sua occasione arriva quando viene a sapere che al castello stanno cercando una domestica. Sembra che nessuna delle dame contattate dallo zelante Mauriztio abbia accettato l’incarico, nonostante la paga più che dignitosa, così decide di farsi avanti proponendosi di sua volontà lasciando di stucco il suo interlocutore al quale fa avere il suo curriculum e una foto.

Deve attendere qualche giorno prima che possa ricevere risposta, ricevendo in cambio anche una singolare richiesta. Dovrà abitare al castello e potrà andare a trovare la sua famiglia solo una volta alla settimana. Il suo nuovo datore di lavoro ha a cuore la sua presenza, cosa che la lascia al quanto stupita.

Mirabelle accetta anche se il sacrificio che le viene chiesto è grande. Come farà a stare lontana da casa così a lungo senza poter vegliare sul padre? Ma è dei soldi che ha bisogno per far operare l’uomo che l’ha messa al mondo.Così d’accordo con la madre si trasferisce al castello.

Castello che ha sempre destato dubbi, pettegolezzi e malignità a causa del suo padrone. In paese usano chiamarlo “Il demonio”, il suo aspetto è così orribile da costringerlo a indossare guanti bianchi e una sinistra maschera nera su parte del volto.

Mirabelle sembra essere l’unica a non nutrire timore verso questo essere piagato dal destino. Il loro incontro nella sala grande del palazzo rivelerà alla ragazza una persona completamente diversa da quanto ha sentito fino a un attimo prima. 

Riuscirà a vedere oltre e a far aprire quell’uomo che tutti giudicano un mostro? Ma, soprattutto, a cosa si riferisce la zingara che le legge la mano adducendo a un’ombra nella sua nuova vita? 

 

 

La penna di Noemi Taralico ci regala una nuova avvincente storia fatta di colpi di scena e suspence.  

Coraggiosa, e decisiva. ai fini del testo la scelta di narrare le vicende in terza persona e al passato regalando così al lettore la chiave perfetta per entrare e vivere le vicende dei personaggi.  

Ottimi i riferimenti alla fiaba da cui prende spunto la storia, inseriti con precisione in modo discreto. 

La scrittura pulita, forte e decisa, senza fronzoli, prende per mano il lettore e lo rende da spettatore e parte integrande della storia, regalando emozioni grazie alla profonda introspezione che traspare dai personaggi.

Se vi piacciono le fiabe e se avete almeno una volta immaginato che potessero andare in modo diverso, questo è il testo che fa per voi. 

 

Voto 5 stelle 

 

Augurissimi tesoro

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: