LE STORIE DI IRUT

Oggi il nostro blog intervista un autore che ha come pseudonimo “Le storie di Irut”. L’ho conosciuto da poco con il suo meraviglioso libro “Percorsi intrecciati e vite parallele”, di cui presto metterò la recensione. Intanto ringrazio lo stesso per essersi prestato a questa intervista. Conosciamolo .
INTERVISTA
1) Chi è LE STORIE DI IRUT nella vita, cosa fa?
Irut è l’altro me.
Grazie a lui riesco a immaginare e narrare mondi ideali, “Storie”, appunto, che intrecciate con episodi di vita vissuta, consentano al lettore, questo è il mio auspicio, di interrogarsi o rivedersi in alcuni dei momenti descritti.
2) Quale sarebbe il sogno che vorresti realizzare?
Più che sogno, direi aspettativa, quella di far appassionare quanti più Lettori alle mie “Storie”, che siano libri, video su YouTube, brevi racconti, etc.
3) Cosa non sopporti nelle persone e che cosa invece tolleri?
La superficialità e il pregiudizio; i commenti negativi.
4) Se avessi la sfera magica, cosa vorresti vederci dentro?
Il disagio che nascondiamo.
5) Puoi raccontarci del tuo primo approccio alla scrittura?
Quando qualcosa non andava o io non mi sentivo appagato dal presente e da ciò che mi circondava, scrivevo, analizzavo quel momento mettendo in sequenza le parole che spontaneamente fluivano, “risolvendo” in alcuni casi il turbamento che provavo.
6) Qual’è il tuo progetto attuale (se ce lo puoi raccontare) e quale/i quelli futuro.
Entrambi coincidono: scrivere “Storie”
7) Ti succede di lavorare a più di un progetto insieme?
Sì, perché differiscono: libro, brevi racconti, video, etc.
8) Che musiche ascolti mentre scrivi e quali ti fanno “spaziare” con la fantasia?
Dipende dai giorni e da cosa sto scrivendo. Se sono in fase di revisione ho bisogno di silenzio per concentrarmi e verificare quanto scritto, se sono in fase di stesura bozza ascolto la musica più idonea al momento che sto raccontando; una musica “romantica” se sto scrivendo di passione o sentimenti; una musica “rock” se descrivo scene di azione o altro.
9) Riscrivi, cancelli, correggi, rimoduli o.. fila tutto liscio alla prima stesura?
Riscrivo, cancello, correggo, rimodulo perché sono un perfezionista e penso sempre che tutto possa migliorarefino al momento in cui decido che devo chiudere.
10) Scrittura o lettura? Trovi sempre il tempo per…
Lettura, soprattutto in questo periodo sembra quasi un’ossessione.
Ringrazio ancora l’autore e auguro un futuro luminoso. Un augurio dal nostro staff P.L.LAUREL, Federica S e Sara Braccini
Rispondi