RECENSIONE:

Le bugie hanno le corna lunghe

Rujada Atzori

Angela Castiello

TRAMA:

Può un’esperienza negativa unire due persone?
Hope, segretaria di uno studio medico a Savannah, e Brian, noto dentista, sono così lontani caratterialmente che nessuno scommetterebbe mai su di loro, men che meno loro stessi. Quando Hope scopre per caso che il suo fidanzato la tradisce, decide di contattare il compagno dell’amante.
Tra appuntamenti nascosti, vendette studiate e polverine pruriginose, Hope e Brian diventano, oltre che “colleghi” di corna, anche complici.
Condividendo lo stesso dolore si entra in empatia e, tra una birra e un superalcolico, la situazione potrebbe prendere una piega differente.
Brian e Hope capiranno presto quanto è importante il rispetto verso il prossimo, e non solo.

RECENSIONE:

La prima cosa che salta all’occhio di questo romanzo è la freschezza con cui vengono descritti gli avvenimenti,  le simpatiche ed esilaranti  scene e  rapporti fra i protagonisti. Il buonumore regna sovrano. Divertenti anche alcune situazioni abilmente intrecciate. Penso che l’intenzione delle autrici sia stata quella di far amare i protagonisti ai lettori, così come è evidente che lo è stato per loro.

HOPE è la simpatica e spumeggiante protagonista principale, o quella che mi è piaciuta maggiormente. In tante delle sue azioni mi sono identificata¸ sentendomi subito in empatia.  Il suo temperamento di forte impatto emotivo attira immediatamente fin dalle prime battute. Impulsiva, controlla a fatica le proprie emozioni, ma è una donna che ama mettersi in gioco ed è sempre vera in ogni azione. Il suo mondo crolla quando scopre l’inganno che la fa precipitare in una situazione di forte nervosismo e rabbia.VOGLIO SOLO RACCOGLIERE I PEZZI DEL MIO CUORE E CERCARE  DI RICOMPORLI, PERCHE’ RIDOTTO COSI’ FA UN MALE CHE NON VOGLIO PIU SENTIRE. Hope però è anchemolto sensibile. Nonostante tutto cerca di affrontare il dolore con il coraggio che l’ha sempre contraddistinta, anche se non pensava di esserne in grado. Essere delusa dalla persona che ama l’ha profondamente turbata.

A volte le delusioni cuciono addosso un turbamento emotivo non indifferente. Le autrici di questo romanzo hanno saputo catturare ogni singola emozione e l’hanno dipinta letteralmente sulla carta, imprimendo così la loro bravura.

BRIAN, dentista affermato e uomo dalla forte tempra e carisma. Ad essere sincera la prima impressione che mi ha dato è stata quella di un uomo borioso, troppo sicuro di se, anche se parecchio affascinante. Innamorato e apparentemente corrisposto o almeno quasi sicuro di esserlo, della sua fidanzata. Si è sempre fidato di lei, lasciandola libera di agire come meglio credeva. Mi è sembrato un po’ anche ingenuamente semplice, tanto da non accorgersi cosa gli accadesse proprio sotto al suo naso. Molto professionale riguardo il suo lavoro, ma in questioni di cuore è in fondo romantico e oserei dire anche impreparato al ciclone Hope. Non pensava e non immaginava nemmeno di poter vivere una situazione così ambigua. Spinto dalla rabbia e dalla curiosità, si lancia in una avventura che non solo lo sconvolge, ma lo costringe a guardare dentro se stesso, cercando di analizzare dove avesse sbagliato.

L’incontro fra i due mi ha strappato più di una risata, riuscendo a “vedere” le loro azioni attraverso ogni singola parola che ha avuto il pregio di imprimersi nel mio cammino di lettura. Un po’ di antipatia è nata fra di loro, quando si sono incontrati e quando hanno iniziato a parlare, non conoscendo realmente le intenzioni l’uno dell’altro. Cosa c’era veramente sotto questo scambio di battute, a che cosa stavano andando incontro inconsapevolmente? L’adrenalina con cui è stato “condito” il romanzo ce lo spiegherà e la curiosità sarà soddisfatta e seguirà perciò il suo corso. NON SI NASCE SIMPATICI NE SENSIBILI, L’HO SEMPRE SOSTENUTO, MA LUI NON SA MINIMAMENTE COSA SIA L’EMPATIA.

Un romanzo che profuma di serenità, allegria, spensieratezza,creato e pensato, a mio parere, da due anime sensibili come le straordinarie penne di queste nuove , per me, autrici. Tutto lo scritto in realtà è un crescendo di situazioni simpatiche, che fanno decisamente venire il buonumore e  incollare alle pagine. Non si può non amare i protagonisti che sono stati ben strutturati e hanno uno spessore notevole. Quando la penna di un’autrice procura emozioni (in  questo caso di due autrici), allora hanno già vinto. Leggerezza e profondità, fanno un bel connubio per “Le bugie hanno le corna lunghe”, un romanzo adatto a un pubblico vasto, curioso e simpatico.  Mi ha lasciato molti “spazi” aperti, mi sono immaginata un seguito e mi piacerebbe davvero che accadesse. L’amore, qualche volta, può anche diventare una “missione”, come quella che unisce i due protagonisti principali. Ma che cosa accade loro? Come faranno a smascherare il misfatto e come agiranno? Molti i punti che mi hanno incuriosito e che mi hanno spinto ad assaporare ogni singola pagina, senza annoiarmi mai. 

Editing molto curato, personaggi di secondo rilievo ben costruiti e pensati, non è stato trascurato nulla. Ringrazio le autrici con simpatia, spero di leggere ancora di loro.

Le bugie hanno le corna lunghe https://amzn.eu/d/8NnAkRp

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: