LA STRADA PER LA PERFEZIONE

Fabio GIACCHETTO

Ritrovare se stessi

TRAMA:

Un uomo e un ragazzo in un bar. Due personalità completamente diverse, due punti di vista differenti. In un susseguirsi di intensi dialoghi, i due protagonisti si studiano e si giudicano, a volte con delicata partecipazione, a volte con cinica consapevolezza. Come in una partita a scacchi i due percorreranno la strada per la perfezione perdendosi in un atto istintivo e selvaggio che libererà entrambi da inutili dogmi di concetti inesistenti di una società effimera e perbenista.
Un’esilarante lettura che coinvolge il lettore pagina dopo pagina in un crescendo di emozioni e di ironia. La strada per la perfezione è un viaggio nell’anima attraverso l’introspezione.
È una storia di divergenze, di punti di vista, ma anche di comprensione, tolleranza e passioni nascoste.
“Siamo distratti dalla presenza degli altri per cui ci dimentichiamo della nostra solitudine”

RECENSIONE:

Quando si inizia un viaggio all’interno di se stessi e per comprendersi, credo che sia completamente difficile lasciarsi andare. Si cercano spesso delle vie d’uscita che ci accompagnano attraverso la nostra vita, seguendo lentamente e inesorabilmente i nostri passi. La penna graffiante e profonda dell’autore incide i cuori attraverso uno scritto che mi ha attratto immediatamente, trasportandomi all’interno di una realtà che ho faticato ad accettare, ma che ha certamente creato una voragine di pensieri. Lo stesso accompagna il lettore attraverso una narrazione che scava all’interno dell’anima, estrapolando così quello che appare evidente leggendo questo meraviglioso romanzo. Una ricerca di se stessi e un cammino sicuramente difficile. Ho dovuto rileggere un paio di volte alcuni passaggi, alcune parole, perché tali sono state profonde le emozioni suscitate che volevo riviverle. Ho compreso perfettamente che cosa ha dovuto subire e soprattutto sentire il protagonista, quasi come lo stessi vivendo io. In questo, si evidenzia una penna attenta e precisa e assolutamente vera. Un romanzo che lascia solchi indelebili e che incuriosisce per la veridicità degli avvenimenti. Sono più che certa di aver sentito una partecipazione attiva in prima persona dell’autore, una sorta di romanzo autobiografico, in cui tanto si vorrebbe nascondere, ma che invece appare chiaro e lampante: un messaggio di aiuto, di coraggio, di introspezione personale e soprattutto di sapiente maestria.

Complimenti Fabio Giacchetto

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: