FOREIGN OFFICER

LA SUA LEGGE

Giusy Viro & Blueberry Edizioni

L’amore e il cuore

Titolo: Foreign Officer, la sua legge

Autrice: Giusy Viro

Genere: Romance Contemporaneo

Tipologia: Autoconclusivo

Uscita: 8 luglio 2022

Prezzo: promo a 0,99 poi 2,69 euro

Casa Editrice: Blueberry Edizioni

Pagine: 240 circa

TRAMA

Martina De Luca è una ragazza semplice, come tante, col sogno nel cassetto di diventare medico chirurgo. Iscritta all’Università Cattolica di Roma, è orfana di entrambi i genitori fin dalla più tenera età e vive con la nonna e la zia. Soffoca quel vuoto che si porta dentro da una vita con lo studio, immergendovisi completamente, e passando il suo tempo libero con Paola, la sua migliore amica.

 

Edward Robert Spencer, trentasette anni, è un diplomatico inglese, tornato a Roma dopo ben quindici anni dall’ultima volta. Ha un compito molto delicato da svolgere per conto del Foreign Office britannico ma tornare nella Capitale, per lui, non è semplice. Nonostante il suo fascino, il suo sex appeal, e le tante storielle alle spalle, non è mai riuscito a dimenticare colei che era stata capace di rubargli il cuore. L’unica donna che era riuscito ad amare davvero.

 

Martina ed Edward non hanno davvero niente in comune: lei una giovane studentessa universitaria, lui un diplomatico in carriera. Eppure, uno scontro fortuito davanti alla Fontana di Trevi fa incrociare i loro sguardi e qualcosa sembra cambiare immediatamente. Perché uno di quei brividi che non si dimenticano, attraversa entrambi. Possibile che ci sia un filo sottile, tessuto abilmente dal destino, che già li unisce? Cosa si nasconde nel passato di Edward? Ma soprattutto, quest’ultimo, sarà capace di chiudere i conti col passato e tornare finalmente ad amare?

RECENSIONE

a cura di P.L.LAUREL

Edward Spencer, capelli corvini, occhi come pietre pervinche, 1.90 di fisico muscoloso e atletico, ha trentasette anni ed è un diplomatico inglese. Torna a Roma per un importante lavoro presso la Foreign Office, dopo quindici anni. Infatti, all’epoca era solo un ragazzo che stava cercando di farsi strada contando sulle proprie forze. Per lui non è facile tornare, visto che ha avuto in passato una storia che lo ha fatto stare male e per la quale aveva perso persino la fiducia in se stesso, buttandosi letteralmente sul lavoro per dimenticare. Fin da quando rimette piede sul suolo italiano con la sua assistente Liza e con il suo amico George,riaffiora un’antica nostalgia che gli attanaglia il cuore. E’ un uomo provato dalla vita, anche se visto il lavoro che fa, mostra sempre o quasi la parte più dura di sé. La sensazione di vuoto è grande quando si è provato un qualcosa di profondo da infilarsi direttamente nelle vene, come  un veleno che scorre inesorabile e che non si può arrestare. Edward ha provato questo per la sua antica fiamma. Ha creduto inizialmente a una donna che non solo poi si è presa il suo cuore, ma ci ha giocato restituendoglielo a pezzi. Non può fare a meno di lasciarsi andare a un ricordo dolce-amaro, ma che al contempo lo ha indurito. C’è rabbia dentro di lui, risentimento, ma anche e soprattutto la dolcezza che con tutte le sue forze ha cercato di sotterrare. A volte anche le illusioni di un vero amore, che poi tale non si rivela , ci aiutano a formare il nostro carattere. Ci si allontana da un qualcosa che ci fa stare male, quando ci fa soffrire e involontariamente se ne potrebbe causare altro, visto che si parte prevenuti.  Conosce Marina De Luca in una situazione particolare, venutasi a creare all’improvviso a Fontana di Trevi. In alcuni punti ho trovato questo personaggio  molto sicuro di se, a volte anche autoritario, soprattutto  per determinate circostanze, visto il lavoro che svolge. Alcuni atteggiamenti nei confronti di Martina mi hanno lasciata dubbiosa, poi ho appunto compreso che aveva solo paura di soffrire ancora: Ho paura che i muri innalzati per non soffrire più, possano crollare rovinosamente, lasciandomi allo scoperto.Edward è un duro dal cuore tenero, che dovrà lasciare andare la sua iniziale diffidenza verso un sentimento che sarà parte integrante di se stesso. Sono di una dolcezza incredibile le parole di Edward quando corteggia Martina, mi è sembrato un uomo di altri tempi, abituato anche a dispensare amore nonostante le delusioni. Scoprirà chi è effettivamente la ragazza e quali legami ha con il suo passato.

Martina De Luca, ventuno anni, capelli rossi, semplice, socievole, pronta al sorriso e alla comunicazione, impulsiva e a volte ribelle, studentessa universitaria. Ha un forte attaccamento alla nonna e inizialmente anche alla zia Amanda, con la quale sembra avere un’ottima complicità. La semplicità e la spensieratezza che si evidenzia da subito in questo personaggio, mi ha fatto molto sorridere, Martina è genuina, vera, parla come pensa e non ha paura di dire la sua in ogni occasione. Ama la vita e la sua fontana di Trevi che fin da piccola considera il suo portafortuna. E’ anche sincera e schietta, quando si accorge di essere attratta da Edward, ha bisogno di esternarlo, le emozioni per lei sono vita. E’ molto risoluta quando si tratta di tenere testa all’uomo, cercando di nascondere il suo disappunto per i comportamenti qualche volta autoritari. Mi è rimasta in testa una sua espressione  e penso che sia una cosa di tutto il nostro vivere quotidiano, quando non si riesce ad evitare che certe emozioni ci fanno stare male. L’autrice ha centrato il punto esatto dove farci fermare a riflettere. Vorrei tirare una testata contro uno spigolo, per spostare il dolore dal cuore alla testa. Martina capirà a sue spese che Edward è un uomo molto complicato da capire e in alcuni momenti ne sarà disturbata, proprio perché si troverà impreparata alle sue reazioni. Ci sono alcuni lati nascosti che forse Edward non ha inizialmente intenzione di rivelare, nonostante il desiderio della ragazza sia quello di curiosare nella sua vita.

Edward e Martina si incontrano-scontrano proprio alla Fontana di  Trevi. Un leggero e divertente imbarazzo sembra esserci subito fra di loro, misto a qualcos’altro che piano piano aleggia nell’aria, come il battibeccarsi e tirarsi indietro, una sorta di tira e molla delizioso. Sono qui che friggo come una patatina nell’olio bollente. Che meravigliosa leggerezza è la loro vera inziale conoscenza. Una giovane donna e un uomo più maturo che si divertono a prendere in giro bonariamente la vita, andando incontro a qualcosa di fortemente desiderato. Edward è ammaliato dalla ragazza e si renderà conto che a volte l’amore, la passione nascono proprio dalle piccole cose, incendiano l’anima alimentandosi e nutrendosi di quotidianità, buonumore e tenerezza. Tutto quello che si riscontra nelle pagine abilmente scritte dall’autrice e che evidenziano inoltre un sentimento travolgente come quello che unirà i due. Gli sorrido dalla punta dei capelli a quella dei piedi, Martina non si renderà conto che l’amore per Edward ormai fa parte di loro e che li ha investiti in pieno. Le espressioni dei personaggi, i sentimenti che traspaiono in ogni angolo sono sapientemente descritti. Sembra di essere spettatrice e insieme protagonista, proprio come quando durante il silenzio si cerca sempre di camminare in punta di piedi per non disturbare. Ecco, io mi sono sentita così, attraversando la loro vita con un soffio lieve e una carezza. Altresì le descrizioni e persino delle vie evidenziano studi approfonditi, un reale interesse e anche l’esprimersi con un linguaggio semplice, comprensibile, “accessibile” a tutti mi ha reso questo romanzo particolarmente caro. Ho sorriso molto per alcune espressioni colorite di Martina e per la semplicità con cui l’autrice ci accompagna durante tutta la narrazione. In alcune parti  del romanzo ho notato un cambiamento di narrazione che mi ha molto incuriosito, una suspence di quello che poi si rivelerà un finale che ho amato. Il lettore verrà trasportato nel loro mondo, assaporando ogni attimo la loro storia e il loro amore, che scoppierà come un fiume in piena. 

Allegria, spensieratezza e buonumore in una alternanza in grado di attirare e  accompagnare a vivere momenti unici. Impossibile non lasciarsi andare alla positività con questo romanzo, in un momento di attualità in cui ne abbiamo necessariamente bisogno. La tenerezza che traspare dallo scritto evidenzia chiaramente la bravura dell’autrice di riuscire a catturare anche i sospiri del cuore. Una penna decisa, forte  e delicata allo stesso tempo, accuratamente attenta a ogni minimo particolare. Sono più che certa che l’autrice abbia amato i personaggi, così come ho imparato ad amarli io. Si sente in ogni battito di penna quanta cura è stata messa in questo romanzo.  Non ho trovato vuoti temporali, editing ottimo.

Cosa accadrà fra di loro quando un avvenimento avvenuto nel passato di Edward viene alla luce rischiando di compromettere la loro unione? Ho adorato successivamente il ritmo incalzante con cui ho avuto le mie risposte. Rimanere incollata alle pagine, voler leggere e non volerlo terminare, sono state due cose che hanno viaggiato di pari passo. Un romanzo che cattura l’attenzione del lettore, lo stuzzica, lo incuriosisce e decisamente lo ama, cosìcome ho percepito io.

Complimenti Giusy Viro, hai spaccato e cinque stelline secondo me non bastavano. *****

Per comodità, lascio il link, intanto auguro un “In bocca Al Lupo” a Giusy Viro e Blueberry Edizioni

Foreign Officer: la sua legge https://www.amazon.it/dp/B0B61KXD4L/ref=cm_sw_r_cp_api_EAM08KGZH0P8MM6CWW4N

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: