
Titolo: Silence
Autore: Alessia Safina
Editore: Bestseller edizioni (sezione della Butterfly)
Genere: Romantico
Data di pubblicazione: 20 giugno 2022
Disponibile su Amazon e Kindle Unlimited
Prezzo: 2,99 € (primi due giorni a 0,99 €)
TRAMA:
Ognuno reagisce alle ingiustizie della vita a modo proprio: chi subisce senza difendersi e chi attacca per proteggersi.
Halen è una ragazza sensibile ed empatica, che subisce la violenza del padre senza ribellarsi. Vive nella solitudine e nel silenzio. Tramite esso, va oltre ciò che è mera apparenza.
Carter è un ragazzo aggressivo. Non vuole fare del male, eppure è ciò che gli riesce meglio. Al silenzio preferisce il rumore, perché lo distrae da se stesso, dal suo modo di essere sbagliato.
S’incontrano per caso, accanto al muretto della scuola.
Halen impara a uscire dalla sua zona confortevole, mentre Carter scopre di diventare migliore con lei accanto, ricevendo quelle carezze che gli sono sempre mancate.
Quando le fa promettere di non innamorarsi di lui perché la farà soffrire, forse è già troppo tardi…
E lui manterrà la promessa?
Due vite.
Due ingiustizie.
Un sentimento universale.
Un destino crudele.
RECENSIONE
Halen, capelli neri come la pece, è una giovane studentessa che vive a Toronto e che a volte si sente diversa, assente dal mondo e quasi fuori luogo ovunque. Non ama i posti dove c’è troppo rumore, preferendo la quiete e il silenzio. Lei e il silenzio sembrano essere una cosa unica, “sente” se stessa e ama pensare e riflettere proprio durante quei momenti di quiete. Ha un profondo dolore che l’ha segnata, ma al contempo una grande forza d’animo per come reagisce, nonostante la vita l’ha messa a dura prova così giovane. Uno dei posti preferiti dove si siede a pensare è il muretto vicino all’ingresso della scuola. Da subito questo personaggio mi ha profondamente colpito per la semplicità della descrizione ma soprattutto per la veridicità di un dolore impossibile da sopportare, ma nonostante tutto portato con coraggio. Ad Halen non piace stare al centro dell’attenzione e cerca i suoi spazi estraniandosi da una realtà che le sta stretta. Credo che per questa ragazza approcciarsi con uno stato d’animo fragile e con la sua giovane età al mondo, inizialmente sembra non aiutarla a superare le sue paure. Ma a volte la vita può certamente riservare delle sorprese e riportarti a galla quando le tendiamo una mano. Vede in Carter un confronto con una realtà che fino al momento prima di incontrarlo la spaventava.
Carter capelli castani, fisico atletico, sguardo profondo. Non è invece abituato ad esternare le sue emozioni e vive con il costante bisogno di essere circondato da ogni rumore possibile. Quando incontra la ragazza, il desiderio di proteggerla si fa strada in lui, anche se all’inizio sembra poco interessato. A volte un cuore che ha sofferto molto, difficilmente potrebbe lasciarsi andare alla dolcezza e ad un nuovo amore, proprio perché si ha paura di rimettersi a nudo e di soffrire ancora. Proprio come è successo a Carter che ha dovuto accantonare la sua iniziale diffidenza, per lasciare spazio all’amore e alla tenerezza.
Si respira semplicità in questo romanzo, tenerezza. La penna dell’autrice è capace di accarezzare i sentimenti delicatamente, e accompagnare il lettore durante tutta la narrazione, con un ritmo che non solo incanta, ma fa riflettere, sognare e a volte anche divertire. La realtà si sa, non è mai o quasi come la vorremmo eppure non si può rimanere indifferenti alle sofferenze del cuore, magistralmente descritte dall’autrice stessa. Ho trovato un susseguirsi di battute divertenti, curiose, simpatiche, vere. Mi hanno teso la mano, quando mi sono ritrovata a leggere determinati capitoli. Non nego che alcune volte avrei voluto prendere a schiaffi il protagonista Carter per alcuni suoi modi di fare. Poi ho compreso bene, andando avanti, che quando una forte emozione ci accarezza il cuore e lo fa vibrare, allora bisogna fermarsi a riflettere. Non conoscevo ancora nulla di questa autrice, ma penso, modestamente, che con questo scritto abbia decisamente spiccato il volo o, se non lo avesse ancora fatto, spero che avvenga presto. Vale la pena di certo acquistare il romanzo. È vero che ce ne sono tanti sul mercato, ma è anche vero che a volte le perle rare si ritrovano proprio fra le cose comuni e Silence, a mio parere, certamente lo è.
Complimenti Alessia Safina, ***** cinque stelline meritate.
Silence https://www.amazon.it/dp/B0B4HV7X3N/ref=cm_sw_r_cp_api_4TSQH0F9Z3EQ4N2B2CH0
Auguro “In bocca al lupo” ad Alessia Safina. Il tuo romanzo è speciale. Grazie per le emozioni.
Rispondi