CARREFOUR EXPRESS
Via Fiume 45 Trappeto

Non posso dimenticare i sapori e i profumi della mia terra, la Sicilia, in un paesino della provincia di Palermo. Trappeto è da sempre una meta turistica. Un comune di poco più di tremila abitanti, ma che ogni anno, soprattutto nel periodo estivo, si riempie di villeggianti, pronti a tuffarsi nel mare cristallino. Un centro balneare arroccato nel Golfo di Castellammare. Trappeto è famosa per l’opera sociale e culturale dello scrittore Danilo Dolci. Chi arriva in questo splendido paesino non può non amare le bellissime spiagge di Ciammarita, Il Casello e la baia di San Cataldo che viene condivisa con Terrasini. La buona cucina non manca, i ristoranti sul lungomare ne sono un classico esempio e i turisti affollano le nostre spiagge, godendosi il sole di una terra calda e accogliente. Di negozi in effetti non ce ne sono molti, ma come dice appunto un proverbio : Megghiu pocu ma Bonu(meglio poco ma buono). Tutti i giorni e per circa una settimana mi sono recata alla spiaggia di Il Casello, percorrendo la Via Fiume e successivamente la stradina che porta direttamente alla bellissima spiaggia. Durante il percorso, ho avuto modo di osservare un grazioso e fornitissimo Market che è un punto di ritrovo essenziale per il bel paesino. Situato in posizione strategica, quasi al centro del paese, ma in un punto tale da essere raggiunto comodamente a piedi. Il Market si chiama : CARREFOUR EXPRESS. All’interno i locali sono abbastanza spaziosi, arieggiati con aria condizionata e, per chi arriva da fuori accaldato e sudato è decisamente un toccasana. I reparti sono fornitissimi e quello che manca, i ragazzi del team si prodigano a rimettere, rifornendo opportunatamente gli scaffali di continuo. Le luci illuminano costantemente l’ambiente, il profumo di casa e di cibi buoni e genuini è a portata di mano. Curiosando negli scaffali ho notato la disposizione dei vari prodotti ordinatamente selezionati e con una vasta varietà, alla pari di un grande centro commerciale. Ogni angolo è sistemato in modo tale da risultare anche accogliente e dare una bella impressione di tutto il locale. Ho notato anche un montacarichi per il trasporto penso di materiale, credo che i magazzini li abbiamo dabbasso. Mi sono soffermata invece molto spesso nel reparto gastronomia-salumeria, dove una grande scelta di salumi e formaggi è apparsa subito ai miei occhi, come un’oasi in mezzo al deserto, adoro i salumi. Ma quello che ho ammirato e che mi ha colpito in modo molto positivo è stata la gentilezza e la cortesia verso il cliente da parte soprattutto dei salumieri-gastronomi. Ivan e Caterina, sono due ragazzi giovani, affiatati, sempre pronti al sorriso e sempre in grado di prendersi cura di ogni singola persona che, prendendo ordinatamente il numero, aspettava pazientemente il proprio turno. In effetti ma come in tutti i posti, c’è sempre quello che invece salta la coda e facendo finta di niente si intrufola solo perché ha fretta. Ma il sorriso e la calma con cui i salumieri accolgono tutto questo afflusso di gente è decisamente ammirevole. Al giorno d’oggi esistono ancora veramente poche persone così e se si trovano sono rare, proprio come i nostri giovani salumieri Trappetesi. A loro va tutta la mia gratitudine per il loro duro lavoro, svolto con dedizione e impegno e per il piacevole ricordo che mi hanno lasciato. Come non parlare anche del reparto carne dove fanno bella mostra di se, i vari piatti che i macellai stessi preparano, come gli involtini ripieni di carne e formaggi, le cotolette panate, le carni di prima scelta, i polli, maiale e tanto altro. Ho conosciuto un giovane Monrealese con cui ho scambiato un paio di parole che parla con entusiasmo della sua terra e della sua Monreale, soprattutto durante il periodo della festa del Crocifisso. Ringrazio anche questo giovane per avermi fatto ricordare un pezzo della mia vita. Ci sono diversi cassieri, ma principalmente ne ho conosciuto uno, anche lui giovane e in gamba, Antonino, che non si perde d’animo per le lunghe file di attesa e tratta ogni cliente appunto come se fosse un dono prezioso. Mentre all’ingresso, poco dopo l’entrata si trova il reparto ortofrutta dove un altro ragazzo giovane e sempre pronto al sorriso, ti serve direttamente e ti consiglia sui pezzi migliori da prendere. C’è anche il sopra negozio dove è situato un bazar che contiene tantissimi prodotti, dai comuni per la casa, l’igiene, il fai da te, cancelleria, pentolame, regali, profumeria e tanto altro, gestito principalmente da una dolcissima ragazza molto in gamba che da sola porta avanti tutto. Ho ammirato molto l’ordine con cui sono disposti i prodotti e il modo gentile e sereno con cui la ragazza in questione accoglie ogni singolo cliente. Li ho osservati durante la mia permanenza. Li ho visti sudati, stanchi, accaldati, li ho visti bere una lattina di energizzante per cercare un po’ di forza, li ho visti mangiare all’impiedi e di fretta ,perché non avevano tempo, visto gli orari lunghi. Ho scambiato con loro qualche parola e sono sempre più convinta che le piccole perle rare come questo Carrefour Express esistono e vanno cercate e conosciute. Se vi capitasse di andare in Sicilia andate a Trappeto in Via Fiume 45, lì troverete il sorriso di ogni giorno, oltre a quello di tutti loro.
Rispondi