ROSA MA NON TROPPO di Priscilla Potter

Sinossi
La notte di Natale alla porta dell’antiquaria Samantha Logan, a Portland, nel Maine, da poco fidanzata con Brad, si presenta la persona che meno si aspettava di rivedere. Il passato comincia a ripresentarsi in mille modi diversi, tanto che amiche e amici di Samantha si trasformano in detective. Anche la sorella Celia, avviata alla carriera nel mondo dello spettacolo, contribuisce a complicarle la vita. Ma a San Valentino avviene una svolta, tanto che Samantha, in preda al panico, è costretta a stilare una lista degli obiettivi da raggiungere entro il mese di marzo. Tra incendi, uomini innamorati, stazioni di polizia, scene esilaranti e strani regali, come un misterioso libro del poeta latino Orazio, la vita di Samantha imbocca finalmente la strada per la felicità.
Recensione
L’incipit di questo romanzo è decisamente interessante, frizzante, esilarante. Samantha, la protagonista principale, si fa “raccontare” dall’autrice. Questa era la prima volta in assoluto, per me, che un’eroina di un romanzo desse voce ai propri pensieri, attraverso la narrazione. Prosegue poi spedita, alternando avvenimenti intriganti per il lettore.
Samantha ha quasi ventinove anni, impulsiva fin dalle sue prime “battute”. Capirà però molto presto che un conto è dare voce ai propri pensieri, un altro saper o voler mettere ordine nella propria vita. Inizialmente non abituata a manifestazioni d’affetto da parte degli altri, nonostante si circondi di persone che l’amano, ma sempre pronta a dispensarlo. La sua giovane vita d’altronde è stata costernata da mancanze profonde. Per questi motivi, quando alla sua porta si presenterà una persona che sconvolgerà la sua vita, dovrà mettersi di fronte a una realtà nuova e difficile per lei. Non ha mai voluto condizionamenti e si sentirà spaesata, non pronta ad affrontare quello che le accade, anche se la testardaggine che la caratterizza l’aiuterà. “Quando sembra che tutto fili liscio, il destino mi gioca un tiro mancino”. L’apparente sicurezza di Sam è molto apprezzata da Brad, giovane padre single che l’ama moltissimo. Un uomo che saprà momentaneamente prendersi il suo cuore. Con lui Sam sembra sciogliersi ed essere veramente se stessa, ma sarà sempre così per l’imprevedibile ragazza? È un viaggio molto emozionante la sua vita, nel quale analizzerà le sue insicurezze e gioierà delle sue certezze. Un “guardarsi dentro” dal di fuori, assolutamente geniale. Vive, sogna, ama il suo Brad, ma credo che a volte sia scontenta della vita che fa. Vorrebbe non lasciarsi andare alle difficoltà che purtroppo arrivano a disturbare il suo equilibrio.
“Ho assolutamente bisogno di smaltarmi le unghie quando voglio essere aggressiva”, questa è il pensiero principale della protagonista del romanzo quando qualcosa le va storto. Una frase che mi ha fatto sorridere moltissimo. E anche : “Porca miseria, quanto può essere vivido un ricordo”. Direi che questa frase mi ha letteralmente folgorato. Perché un ricordo ci accarezza l’anima, la culla, la consola, può far male ma può anche consolare. Così come un grande amore che rimane tale nonostante le distanze, gli anni, i ricordi che non si dimenticano e una voce che rimane indelebile. Ci sarà un grande “assaggio” di queste parole durante il romanzo, non vi resta che scoprirlo leggendolo.
Ho amato molto le citazioni delle varie canzoni, contenute ad ogni inizio capitolo. La narrazione è scorrevole e decisamente in linea con i tempi, non ho trovato nessun vuoto narrativo.. Una penna molto abile. Ho terminato il romanzo in poco meno di tre giorni, l’ho letto nei ritagli di tempo, ma non mi sono mai annoiata, al contrario. Faccio i miei migliori complimenti a un’autrice della quale purtroppo non avevo ancora letto nulla, ma che provvederò subito. Ho riso moltissimo per alcune battute contenute all’interno di un romanzo che ha il grande pregio di essere leggero, divertente, intelligente e pieno di bellissimi sentimenti, a volte scritti con un’ironia che non dovrebbe mai mancare.
“Il nostro amore è totalizzante: è fusione di corpi, di cuori, di cervelli”. Non si può leggere di queste parole e rimanerne indifferenti. Ma a chi saranno rivolte? Acquistatelo subito e correte a scoprirlo!
Rosa ma non troppo: Samantha Logan colpisce ancora https://www.amazon.it/dp/B09Z8LG84Y/ref=cm_sw_r_cp_api_QKCVHESS3DDHHSG3WNQT
***** Cinque stelline meritatissime
Grazie Priscilla Potter
Rispondi