
SINOSSI
Bradley Steel lascia Baltimora dopo la laurea in medicina per intraprendere la difficile strada della specializzazione in Europa, diventando uno dei chirurghi di punta del reparto di Oculistica dell’Hospital Edouard Herriot di Lione, una delle strutture d’eccellenza di tutta la Francia.
Brad ha chiuso con Baltimora, con un doloroso passato che ha segnato la sua gioventù e la propria famiglia in maniera indelebile.
Ma se una proposta di lavoro dal Johns Hopkins Hospital rimettesse tutto in discussione?
Bradley sarà in grado di affrontare il passato una volta per tutte?
Cosa accadrà quando Abigail ricomparirà sulla sua strada?
Sarà chiamato a compiere una scelta. Prevarrà il medico o l’uomo? L’ amore o l’etica professionale?
Brad sa solo una cosa, ha un debito nei confronti di Abigail e quel debito deve essere saldato.
RECENSIONE
REVEAL di Giusy Viro
Quando si torna a fare i conti con il proprio passato si attraversano momenti in cui, ci si deve sempre rimettere in gioco. Con una realtà che a volte ci sta stretta e che vorremmo certamente diversa. Bradley ha provato sulla sua pelle un rimorso che lo ha accompagnato per tanti anni, quasi quattordici, privandolo a volte del suo vero io. E’ un uomo decisamente affascinante, molto alto e all’apparenza sicuro di se, ma che nasconde di certo un animo parecchio sensibile. Un uomo determinato, un oculista rinomato e una carriera ben avviata al Johns Hopkins Medical di Baltimora.Ho trovato questo personaggio fragile a volte, anche se da un’impressione certamente sicura di se all’apparenza. Costruito dall’autrice con la consapevolezza di creare un qualcosa di unico che lo faccia apparire tale e non soltanto un “personaggio” ma un uomo in carne e ossa. Questa è stata la mia idea non appena ho cominciato a leggere di lui. Ha sempre cercato di mostrare anche la propria vulnerabilità, non avendo timore di mostrare a nudo la propria anima. In realtà nella vita privata Bradley Stell è un uomo abituato ad avere tutte le donne che vuole, già solo il fascino del suo sguardo e del suo fisico sortisce da subito il suo effetto. Sa bene però che quando varca la soglia dell’ospedale più famoso di Baltimora, mette al primo posto la vita umana, tralasciando tutto il resto. È un andamento adrenalinico la vita di Bradley. Ha catturato la mia attenzione fin dal principio e mi ha fatto viaggiare con lui e insieme a lui, in ogni suo momento. È un uomo abituato a farsi strada da se, contando sulle sue forze e credendo fermamente in quello che fa. Ha comunque il timore di affrontare i fantasmi del suo passato con Abigail. Si conoscono da quando erano poco piu che ragazzi. Credo che Abigail sia sempre stata una ragazza coraggiosa, nonostante il destino l’abbia portata ad affrontare una dura prova. È riuscita ad investire molto sulle sue decisioni e a rischiare un futuro che la vede inizialmente priva “di luce”. Ha il coraggio e la determinazione di ripartire di nuovo, da quando il suo cammino si incrocia nuovamente con Bradley, nonostante le bugie iniziali dell’uomo. Quando c’è vero amore, quello che è destinato realmente a noi, torna sempre, lì dove magari ha lasciato un angolo di cuore scoperto. Se ne renderanno contro entrambi, vivendo una passione senza eguali e uno sconvolgimento dei sensi che sembra avere dell’inverosimile, ma che al contempo li stravolgerà. Bradley vorrebbe essere sincero con lei in dall’inizio, ma il timore che si impossessa del suo cuore, glielo impedirà. Il rinomato oculista Stell altro non è che un duro dal cuore tenero. Abigail mi è sembrata una donna un po’irrequieta, a volte cocciuta nelle proprie decisioni e non perché mi avesse dato una cattiva impressione. Al contrario, proprio perché i suoi sentimenti hanno saputo toccare la parte più sensibile e vulnerabile del mio cuore. Tutto ciò è dovuto di certo alla bravura dell’autrice nel descrivere ogni istante, proprio come se si stesse camminando in punta di piedi insieme a loro, dentro la storia. In realtà tutto il romanzo è un crescendo di emozioni e di piccole perle scese dagli occhi e sorrisi. E l’amore? La passione fra di loro sboccia o risboccia piano piano, rendendoli complici dei momenti magici che i due protagonisti vivranno durante il loro percorso. Un romanzo che ho amato molto, oserei dire un capolavoro di questa autrice, visto che ho letto tutti i suoi precedenti. Posso anche affermare senza ombra di dubbio che la stessa si sia immedesimata nella storia, soffrendo insieme a loro. E anche se durante la narrazione ho anche pianto scoprendo alcune verità , non ho potuto trattenermi dall’andare fino in fondo velocemente, facendo notte e giorno e dimenticandomi della realtà. Un romanzo che incide i cuori, li lacera, li ricuce e li risana. Un’autrice che certamente può incantare e che saprà trasportarci all’interno di un lungo viaggio: quello di noi stessi. E se Abigail e Bradley continuassero il loro cammino insieme? Quanto ci spero!
***** cinque stelline al periodico… P.L.LAUREL
Reveal : (Johns Hopkins Medical Series #2) https://www.amazon.it/dp/B09YSYQMK7/ref=cm_sw_r_cp_api_P0MF71D4E16BPQRHVPBG
Book trailer realizzato da Shine Editing
Rispondi