NEFERTITI di Maddalena …

NEFERTITI di Maddalena Tiblissi TRAMA:

Ambientato nel quattordicesimo secolo a.C., “Nefertiti. La principessa dei Mitanni” segue le vicende e la vita di Tadu Hepa, la principessa del regno dei Mitanni e figlia del re Tušratta: dotata di una bellezza sconcertante e di un’intelligenza spiccata. Ella trascorre la sua giovane vita tra gli intrighi di palazzo e le gioie della sua età finché viene data in sposa ad Amenhotep III d’Egitto, faraone del regno più potente, che governa in uno dei periodi più floridi e pacifici. Tadu Hepa, chiamata Nefertiti grazie alla sua straordinaria bellezza, soffre di nostalgia per il regno che ha lasciato e d’amore per il giovane faraone Amenhotep IV. Segue, però, il suo destino e sposa Amenhotep III il quale, tormentato da numerosi acciacchi, fra cui dolorose infiammazioni ai denti, muore subito dopo il trentaseiesimo anno di regno. La principessa viene, quindi, fatta unire in matrimonio ad Amenhotep IV, il nuovo faraone. La vita di Nefertiti si trasforma radicalmente e diventa la Grande Sposa Reale: consapevole delle proprie doti e con grande coraggio sosterrà il suo sposo, il quale cambierà il nome in Akhenaton, in una rivoluzione spirituale attuata sia per rendere inoffensivo il potere della classe sacerdotale di Amon, sia per la profonda convinzione che nel disco solare fosse contenuta l’energia divina.

Nefertiti. La principessa dei Mitanni.

RECENSIONE:

Questa è la storia di Nefertiti (la bella è arrivata), della sua forza e del suo coraggio. Tadu Hepa è una giovane principessa molto bella e orgogliosa. Già fin dalle prime battute si evidenzia il carattere turbolento della ragazza. La vediamo quindicenne, mentre conosce un suonatore di lira, bello da togliere il fiato, un guerriero Maya del grande Tusratta. La principessa ribelle dovrebbe a tutti i costi imparare a dominare le proprie emozioni, prendendo esempio dalla madre, alla quale è molto legata. Ha una bellissima amicizia con la sua dama di compagnia e amica, che conosce fin dall’infanzia Salasu e che l’accompagnerà per il suo futuro. Mentre la principessa è critica e permalosa, l’altra invece calma e riflessiva. E’ un ritmo narrativo turbolento quello dell’autrice, davvero mi sembrava di essere su una giostra che girava e che mi portava a vivere emozioni molto forti, anche se con timore. A tratti, devo essere sincera, l’ho trovata un po’ troppo autoritaria Tadu Hepa, che affermava di tanto in tanto la propria volontà, capricciosa, solo per il fatto di essere una principessa. Allo stesso modo, invece, l’ho anche trovata deliziosamente vera. Molto ben descritti i luoghi e i dialoghi, anche se non era affatto facile, mi sono completamente immersa nella narrazione, per questo mi complimento con l’autrice. Tapsihuni è il valoroso soldato che protegge i reali e la principessa Tadu Hepa lo rivede a una cena organizzata dal re suo padre. E’ subito incendio fra di loro. Ho amato la dolcezza con cui sono state descritte le scene d’amore, una delicata penna che tocca sicuramente i cuori. La freschezza che ho trovato nella narrazione comincia fin dalle prime battute e rimane costante per tutto il romanzo. Proseguendo mi sono un po’ intristita per i fatti accaduti ai due innamorati, per i quali da subito ho provato dolcezza e comprensione. La principessa si ritroverà a vivere degli avvenimenti che la faranno precipitare nella tristezza più nera. Grazie all’autrice che ha saputo dare voce ai personaggi con sapiente maestria. Nefertiti (o Tadu Hepa) andrà in sposa al vecchio faraone d’ Egitto, quando il padre la prometterà a lui per fortificare i regni. La vita della ragazza cambia radicalmente quando incontra il figlio. Un susseguirsi di emozioni intense inizia proprio in quel momento, quando i due ragazzi vivranno una meravigliosa favola. A tratti mi sembrava che la narrazione rallentasse un poco, ma poi ho pensato che fosse un volere dell’autrice, visto che subito dopo riprendeva ancora piu intrigante di prima e con maggiori particolari e descrizioni che invogliavano a proseguire. Nefertiti sarà capace di amare ancora, completamente e questo sentimento verso il giovane e futuro faraone, la porterà a vivere una esistenza diversa ma sempre densa di emozioni. L’altalena di descrizioni e avvenimenti importanti sarà il filo conduttore di tutto il romanzo. Un grande destino attende la futura regina, ma la donna rimarrà sempre se stessa, risplenderà di luce e d’amore. Un romanzo decisamente toccante, struggente, notevole, che porterà il lettore verso un mondo lontano e sconosciuto, dove i sogni andranno di pari passo con la realtà. Sono rimasta piacevolmente sorpresa e sono certa che l’autrice potrà regalarci altri momenti simili, con qualche altro suo lavoro, spero presto. Complimenti per avermi regalato momenti magici. Grazie per la splendida anteprima di lettura.

Nefertiti. La principessa dei Mitanni https://www.amazon.it/dp/B09RLV9VRN/ref=cm_sw_r_cp_api_i_HS5H0DXDXF8NHWTCWC2Z

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: